Banco di Sardegna Sassari - Givova Scafati : 86 - 76
PalaSerradimigni 20/11/2022 20:00
Il Banco di Sardegna Sassari domina la Givova Scafati nel posticipo della 7ª giornata. La Dinamo cerca subito di mettere in ritmo il tiratore Bendzius (24 punti, 7/9 da tre) – autore dei primi 8 punti biancoblu – ma le bombe di Stone (9 punti e 9 assist) e Pinkins (18 punti e 8 rimbalzi) tengono lì gli ospiti (8-6). Sassari è comunque maggiormente in gas e sfrutta la mira da lontano di Jones (19 punti e 6 rimbalzi) e ancora Bendzius (già a quota 4 triple realizzate) per far volare i padroni di casa sul 17-8. L’ultimo arrivato Butjankovs si fa sentire in casa Givova e una bomba dell’ex Logan (24 punti) prova a far restare in scia i campani, che però vengono rispediti indietro dalla tripla di Nikolic e un taglio del debuttante Stephens (22-13 dopo 10’). In avvio di secondo periodo, Logan continua a banchettare con le sue eleganti uscite dai blocchi ma Sassari non si scompone trovando Diop sotto canestro e innescando il rientrante Treier (10 punti) per la bomba del 29-20. L’asse Stone-Pinkins accorcia poi fino al -7, prima che un break di 11-1 allunghi ulteriormente la fuga biancoblu; a timbrare il 42-25 ci pensa Bendzius, ancora da tre punti, facendo seguito alle invenzioni di Robinson (9 punti e 8 assist) e Jones. Sul finire del primo tempo, Scafati riesce a guadagnare numerosi viaggi in lunetta e a realizzare con Rossato (10 punti), Stone e Logan, accorciando fino al 45-36 dell’intervallo lungo.
Dopo una perla di Jones in uscita dai blocchi, Scafati prosegue nella sua risalita grazie a Logan e ai giochi a due tra Stone e Butjankovs, oltre che tra Lamb e Pinkins (47-43). Un timeout chiamato da coach Bucchi, tuttavia, ferma l’emorragia sassarese che torna ad affidarsi alle sue certezze da oltre l’arco, Bendzius e Jones, per ristabilire un margine in doppia cifra a tabellone. Un appoggio di Kruslin in contropiede firma il 57-45. Nonostante un timeout chiamato da coach Caja provi a scuotere la situazione, il Banco di Sardegna continua a muovere a menadito la sfera, trovando facilmente gli infallibili Bendzius e Jones sul perimetro; l’americano con il numero 0 realizza anche la bomba del +19. Sul finire del periodo, Gentile e Monaldi si scambiano dei colpi, chiudendo il terzo quarto sul 69-51. Negli ultimi 10’ di partita continua lo show da tre punti della Dinamo, proseguito anche da Robinson, Treier e Chessa; Logan e compagni sono costretti a capitolare sul punteggio di 86-76.
Gli highlights della partita