L’EA7 Emporio Armani Milano cede sul parquet dello Zalgiris Kaunas per 71-62 nel Round 8 di Euroleague. Non basta ai biancorossi una prova importante di Mitrou-Long da 19 punti, oltre agli 11 punti di Pangos. Milano resta così con un record negativo nella competizione (3-5).
Partono forte i lituani, con Evans a creare per l’uscita di Brazdeikis da tre punti e Smits a farsi valere in penetrazione al ferro. Dopo un 7-0 iniziale, Milano si sblocca grazie a un rimbalzo offensivo di Thomas poi è Melli a trovare Hines e a rintuzzare gli assalti di Ulanovas e compagni. Pangos segna successivamente l’importante del 10-9, dando maggior flusso all’attacco biancorosso, prima che Birutis si faccia sentire nei pressi del canestro avversario e riporti Kaunas sul +5 al termine del quarto di apertura (16-11). L’Olimpia si fa valere grazie a Voigtmann in contropiede e a Davies in post-basso ma un gioco da tre punti di Lekavicius e una bomba di Evans non permettono il riaggancio ai biancorossi (22-15). Proprio il numero 2 biancoverde, in seguito, assieme al cecchino Cavanaugh fa volare lo Zalgiris sul +11, prima che una reazione di orgoglio di Pangos (tra rubata, triple e tiri liberi) non faccia perdere ulteriore terreno a Milano. Un rimbalzo in attacco di Smits a fil di sirena chiude il secondo quarto sul 34-24.
In avvio di ripresa, Hall e Davies si fanno sentire nei pressi del ferro, Smits replica dal post-basso e poi uno scatenato Evans firma il massimo vantaggio sul 41-28. Milano, dopo aver tirato 2/17 da tre punti sino a quel momento, si sblocca finalmente grazie ad Hall e soprattutto un super Mitrou-Long, autore delle due bombe che però non permettono a Milano di riavvicinarsi allo Zalgiris e al suo centrone Birutis; una gran penetrazione di Evans chiude il terzo periodo sul punteggio di 49-39. All’inizio del quarto periodo, l’EA7 Emporio Armani continua nel momento d’oro da lontano e tra Alviti e Mitrou-Long, in un attimo i biancorossi sono sul -5. Dopo una gran bomba di Evans, l’Olimpia continua la sua scalata grazie ai canestri da vicino di Voigtmann e Alviti (53-49). Lo Zalgiris reagisce trovando Brazdeikis in area e con un recupero di Butkevicius per il +8. Milano non riesce poi a cavare un ragno dal buco in attacco e ancora Butkevicius, stavolta da tre punti, assieme ad Evans riporta i padroni di casa sul +13 (62-49) a 3’ dalla fine. Si accende successivamente ancora Mitrou-Long, bravo a guadagnare e realizzare i liberi e un gioco da tre punti in contropiede per il -7 con 90” da giocare. Milano non vuole mollare, Hall accorcia ulteriormente sul 63-58 ma una palla persa combinata tra Mitrou-Long e Hines, oltre che a un rimbalzo in attacco di Smits chiude la contesa.
I meneghini ora giocheranno domenica 20 novembre in casa in campionato contro la Pallacanestro Trieste (ore 18, live su Eleven Sports) e martedì 22 novembre alle 20.30 sempre al Mediolanum Forum contro l’Anadolu Efes Istanbul.