News

Teodosic trascina la Virtus Segafredo Bologna alla vittoria nel derby di Eurolega contro l’EA7 Emporio Armani Milano

Teodosic trascina la Virtus Segafredo Bologna alla vittoria nel derby di Eurolega contro l’EA7 Emporio Armani Milano

La Virtus Segafredo Bologna conquista il derby di Eurolega contro l’EA7 Emporio Armani Milano nel Round 7 della stagione di Eurolega 2022/23. 59-64 è il punteggio finale al Mediolanum Forum, frutto delle prove da 15 punti e 4 assist di Teodosic, 14 punti e 5 rimbalzi di Mickey e 12 punti di Shengelia. Per l'Olimpia vanno in doppia solo Mitrou-Long (13 punti) e Davies (11 punti). Le due squadre italiane sono ora appaiate in classifica con un record di 3-4.

Avvio del match molto fisico tra le due squadre, con Pangos a prendersi il palcoscenico segnando in floater e servendo nei pressi del ferro Hines e Thomas (6-3). Successivamente va in scena un bel duello tra la coppia Mickey-Lundberg e uno scatenato Melli, il quale con i suoi tiri in fade-away accompagna l’ottimo Mitrou-Long nel primo tentativo di allungo biancorosso sul 15-10. La Segafredo si affida al talento di Teodosic in contropiede ma Melli e una schiacciata solitaria di Davies scrivono il +8 a tabellone. Un’altra bomba di Mitrou-Long sigilla il primo periodo sul punteggio di 23-12. La Virtus però non molla, sfrutta alcune belle circolazioni di palla per finalizzare con Mickey nei pressi del ferro e con Cordinier efficiente da tre punti (24-19). Il break bianconero si prolunga fino allo 0-9 grazie anche all’energia di un super Pajola, prima che Davies realizzi il libero del 25-23. Ci pensa poi Teodosic da tre punti a firmare il sorpasso, ben replicato comunque dalle accelerazioni di Pangos e Tonut, oltre che accompagnato da una magia di Shengelia in post-basso (28-30). Una bomba di Shengelia e le accelerazioni di uno scatenato Lundberg, tuttavia, piazzano un nuovo 1-10 di parziale che vale il massimo vantaggio bianconero sul +7. Sul finire del tempo, Mitrou-Long con le sue penetrazioni si carica l’Olimpia sulle spalle, combina con Davies per toccare il -1, prima che Teodosic sigilli il quarto con una bomba da oltre 10 metri (35-39 dopo 20’).

La ripresa inizia sempre con un grande fisicità sui due lati del campo e pochi canestri da una parte e dall’altra. Ojeleye dal post-basso respinge gli assalti di una Milano che trova in Hines la sua ancora per il 38-41. Abbassando il quintetto, i due centri atipici bianconeri Shengelia e Mickey corrono bene il campo e realizzano gli importanti canestri al ferro del +8. Il lungo georgiano realizza poi anche la bomba del vantaggio in doppia cifra Segafredo, Baldasso reagisce con un bell’assist per Davies ma poi Cordinier da tre punti e Jaiteh da rimbalzo in attacco aumentano il divario tra le due squadre (41-53 dopo 30’). Nell’ultimo quarto, Melli si fa valere sotto il tabellone avversario, Teodosic risponde insaccando la tripla del +13 bolognese e Mickey poi firma il massimo vantaggio per gli ospiti sul 43-58 con dei tiri liberi. Milano non molla comunque gli avversari e si scuote dall’impasse prima siglando una tripla con Hall e poi sfruttando le accelerazioni di Mitrou-Long, autore del canestro in tuffo del -8. Con Cordinier e la combinazione tra Shengelia e Mickey, la Virtus torna a respirare respingendo sempre di Hall e Mitrou-Long (54-61 a 90” dal termine). Un libero di Davies riporta a due i possessi di distanza ma Hackett arma la mano di Teodosic che insacca la bomba della vittoria. Finisce 59-64.

Il prossimo impegno europeo dei meneghini sarà a Kaunas contro lo Zalgiris venerdì 18 novembre alle 19 mentre la Virtus tornerà in campo in Eurolega giovedì 17 novembre alle 20.30 al PalaDozza contro Valencia Basket.

Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor