News

Eurolega, nella “Chacho Night” l’EA7 Emporio Armani Milano si arrende al Real Madrid

Non bastano ai biancorossi i 21 punti di Pangos

Eurolega, nella “Chacho Night” l’EA7 Emporio Armani Milano si arrende al Real Madrid

Dopo aver omaggiato il grande ex Sergio Rodriguez con canotta, video e foto celebrative, l’EA7 Emporio Armani Milano cede al Real Madrid nell’ultimo periodo per 77-83. Non sono bastati ai meneghini i 21 punti di Pangos, i 12 di Melli e gli 11 di Mitrou-Long. Decisivi per gli iberici i 25 punti, 5 rimbalzi e 5 assist di Musa.

I blancos iniziano con le marce alte il match, sfruttando un pungente Hanga in penetrazione e uno scatenato Musa nel tiro da ogni distanza (5-12). Milano gioca bene in attacco sin dalla prima palla a due e riesce a trovare il fondo della retina intorno alla metà del quarto di apertura con le bombe di Pangos e Melli; l’ingresso sul parquet di Rodriguez frutta subito un assist per il gioco da tre punti di Tavares (11-15). Successivamente, l’EA7 Emporio Armani si tiene in scia, sfruttando al meglio un ottimo debutto in Eurolega di Mitrou-Long, abilissimo nel creare dal palleggio e nel trovare Melli. Dall’altra parte, tuttavia, l’asse Rodriguez-Tavares, oltre a un contropiede vincente di Deck, continua a far male alla difesa meneghina (20-23 dopo 10’). In avvio di secondo periodo, continua lo show di Mitrou-Long che accompagna Datome nel segnare i tiri da lontano del sorpasso biancorosso sul 29-26. La presenza di Hezonja frutta la risposta madridista, Baron e Datome rispondono concretizzando delle belle azioni milanesi e poi un canestro in tuffo di Hezonja e la penetrazione di Yabusele valgono la parità a quota 35. Successivamente, Abalde e Baron si scambiano colpi da tre punti ma Hezonja sale ancora di livello e propizia l’allungo sul +5 ospite. Dopo un timeout chiamato da coach Messina, l’EA7 Emporio Armani accetta i ritmi elevati del Real e realizza in transizione con Hall e soprattutto Pangos, autore delle due triple del sorpasso sul 47-46. Un libero di Rodriguez pareggia i conti ma lo scatenato Pangos fa impazzire Cornelie realizzando un’altra tripla a sigillare il primo tempo sul 50-47.

In avvio di ripresa, il Real ruba palloni e accorcia annulla immediatamente le distanze con Deck, Yabusele ed Hanga in contropiede (53-53). Dopo un timeout chiamato da coach Messina, Musa si prende il palcoscenico con delle triple ma Milano dimostra di essere ben dentro il match realizzando con Melli da lontano e Hall in penetrazione, replicando alle sfuriate del Chacho anche da tre punti (59-63). Sul finire del periodo, Musa continua a trascinare il Real creando per sé e Yabusele, mantenendo tre possessi pieni di vantaggio per gli spagnoli (61-67). Nell’ultimo periodo, è ancora il bosniaco a caricarsi la propria squadra sulle spalle realizzando in penetrazione, da tre punti e servendo Hezonja per targare la fuga sul 63-75. Dopo aver realizzato 12 delle 16 triple tentate nel primo tempo, l’Olimpia non riesce più a realizzare buoni tiri aperti e Tavares firma il +14. A meno di 5’ dal termine, tuttavia, schierando i tiratori Voigtmann e Melli, l’EA7 Emporio Armani riesce a correre più efficacemente in transizione ma ancora Musa spegne i sogni di rimonta biancorossi. Le ultime due bombe di Pangos e Thomas valgono anche il -5, prima del conclusivo gioco da tre punti di Deck. Finisce 77-83.

L’Olimpia tornerà in campo domenica alle 17.00 sul parquet della Carpegna Prosciutto Pesaro (diretta su Eleven Sports) mentre in Eurolega si preparerà al derby di mercoledì 9 novembre al Mediolanum Forum contro la Virtus Segafredo Bologna.

Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor