News

Eurocup: Spissu e Freeman trascinano l’Umana Reyer Venezia, battuto il Cedevita Olimpija Ljubljana

Nel successo orogranata l’ex Sassari chiude con 12 punti e 5 assist, l’americano segna 15 punti. Inutili i 27 punti di Ferrell per gli sloveni

Eurocup: Spissu e Freeman trascinano l’Umana Reyer Venezia, battuto il Cedevita Olimpija Ljubljana

L’Umana Reyer Venezia conquista la seconda vittoria nel gruppo A di Eurocup battendo 76-68 nel Round 4 il fanalino di coda del girone, il Cedevita Olimpija Ljubljana. Ottima prova collettiva per gli orogranata, in cui spiccano i 15 punti di Allerik Freeman e un Marco Spissu da 12 punti e 5 assist. Bene anche Derek Willis (9 punti e 5 rimbalzi) e Mitchell Watt (8 punti e 6 rimbalzi). Dall’altra parte non bastano gli sforzi di Yogi Ferrell (27 punti) e Josh Adams (14 punti), né la serata da 11 punti e 21 rimbalzi di Alen Omic.

Davanti al pubblico del Palasport Taliercio è proprio l’Umana Reyer a uscire meglio dai blocchi, tanto che il coach degli sloveni, Jurica Golemac, è costretto a chiamare un timeout a metà del primo periodo, immediatamente dopo una bomba di Freeman (12-3). Il minuto di sospensione giova al Cedevita Olimpija, che piazza un parziale di 12-6 in cui brilla un Ferrell da 4 punti e 3 assist nel solo primo periodo che consente agli ospiti di tornare a -3 (18-15). Lo stesso Ferrell, nel finale di quarto, si fa però punire con un tecnico per proteste, Venezia ne approfitta dalla lunetta con il 2/2 di Jayson Granger e va al primo mini-intervallo sul 20-15. L’inizio di secondo quarto vede tra i protagonisti Riccardo Moraschini, Yankuba Sima e Jayson Granger: due jumper del primo, l’appoggio al vetro vincente dello spagnolo e una tripla a metà periodo dell’ex-Baskonia valgono il +13 (33-20). Con una bomba di Ferrell l’Olimpija torna sotto la doppia cifra di svantaggio a 1’32” dal termine del quarto (35-27), Michael Bramos risponde a 16” dalla sirena e segna l’ultimo canestro del primo tempo, che finisce 38-29. Nel terzo periodo Ferrell, primo giocatore ad arrivare in doppia cifra nel match, prova a riportare sotto l’Olimpija ma la sua sembra una lotta uno contro tutti: dall’altra parte i meccanismi offensivi dell’Umana Reyer sono più efficaci e coinvolgono più protagonisti: Marco Spissu raggiunge quota 10 con la tripla del 51-38 a 3’57” dalla fine del quarto e quando Moraschini, a 2’10”, trova il canestro sul primo assist di serata di Andrea De Nicolao la squadra di De Raffaele vola sul 56-43. Un piccolo calo di tensione porta però al fallo di Willis sul tentativo da tre di Josh Adams a 7” dal termine del periodo (3/3 per il nativo di Phoenix), il semigancio sulla sirena di Sima ricaccia però gli sloveni a -9 (58-49). Gli sforzi della squadra slovena vengono regolarmente frustrati da un attacco orogranata estremamente efficace nei momenti decisivi: a 6’32” dalla fine è la tripla di Freeman a riportare sul +13 l’Umana Reyer (67-54), il massimo vantaggio è ritoccato di un punto dalla bomba di Bramos a 3’44” dalla sirena (71-57). Finale senza ulteriori scossoni, l’Umana Reyer resta in pieno controllo negli ultimi possessi e concede solo le briciole all’avversario di serata: finisce 76-68.

Archiviato il successo europeo, l’Umana Reyer Venezia tornerà sul parquet domenica 6 in campionato, sempre al Taliercio, contro la GeVi Napoli (palla a due alle 19.30, diretta tv su Eleven Sports ed Eurosport 1). Per il prossimo appuntamento in Eurocup bisognerà invece attendere martedì 22 novembre, ancora in casa contro i lituani del 7Bet-Lietkabelis Panevezys.

Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor