La UNAHOTELS Reggio Emilia esce k.o. dalla sfida con il Pinar Karsiyaka e resta in fondo alla classifica del Gruppo B (1-2, assieme all’AEK Atene ma con scontri diretti a sfavore). I top scorer della UNAHOTELS sono stati Reuvers (12 punti e 8 rimbalzi) e Olisevicius (12 punti), seguiti dagli 11 punti e 7 rimbalzi di Hopkins. Per Cinciarini 8 punti e 10 assist. I turchi sono stati trascinati dai 33 punti Errick McCollum.
Partono meglio gli uomini di coach Menetti, poiché ad una tripla di tabella di McCollum rispondono Cinciarini da lontano e in generale una maggior energia dei biancorossi sulle palle vaganti convertite in canestri da Reuvers, Anim ed Hopkins (5-11). Dopo un timeout chiamato da coach Sarica, Kuzminskas dal post-basso inizia a farsi sentire ma i tiri perimetrali realizzati da Olisevicius ed Hopkins valgono il +7 agli ospiti. Successivamente, McCollum sale ancora di giri, Sipahi piazza la prima bomba di serata e impatta a quota 19, prima che il rientrante Strautins battezzi il suo inizio di stagione con una tripla (19-22). Sul finire del periodo, si accende Vitto Brown grazie ad una tripla e un pesante rimbalzo in attacco del sorpasso turco sul 26-24 dopo 10’ di partita. Lo show personale di McCollum e offre ulteriori attrazioni nel secondo periodo, quando i suoi canestri da ogni distanza fanno volare il Pinar sul +8. La UNAHOTELS però risponde grazie alle letture di Cinciarini e ad un Olisevicius cinico dal post, riportando le squadre a contatto (39-37). Al termine del tempo, Delgado sotto canestro e il ricciolo di Brown mantengono Karsiyaka avanti a Reuvers e compagni; il primo squillo di Robertson in penetrazione sigilla i 20’ iniziali del match del 46-42.
In avvio di ripresa, è il Pinar a partire meglio spegnendo le folate di Olisevicius e Reuvers realizzando dei canestri con Sipahi in penetrazione e da tre punti (53-46). La difesa a zona-matchup riesce comunque a rallentare la manovra offensiva e ne approfittano dall’altra parte un super Olisevicius a creare anche per il tiratore Anim, autore della bomba del 58-53. Al termine del periodo, la presenza sotto i tabelloni di Vitto Brown, Kuzminskas e Delgado amplia ulteriormente la forbice tra le due squadre fino al 63-53. L’ultimo periodo si apre con il tap-in di V.Brown del +12 turco ma le uscite dai blocchi dei tiratori Vitali e Robertson tengono la UNAHOTELS in scia sul 65-61. Lo 0-8 di break viene interrotto dal jumper di McCollum e poi i rimbalzi in attacco di Delgado siglano il nuovo +8 rossoverde. Reggio Emilia però non demorde e l’alto-basso con Hopkins ed Olisevicius coinvolti riportano l’equilibrio sul 72-70 a 4’ dal termine. Olisevicius fallisce però il colpo del sorpasso e Delgado – da rimbalzo in attacco – e il leader McCollum – con una bomba - ne approfittano per ristabilire le distanze (77-71). Cinciarini e Hopkins comunque non vogliono mollare e i loro giochi a due riescono a tenere aperto il match; il libero di Robertson sigla anche il -3 con 60” ancora sul cronometro ma poi due palle perse in penetrazione di Cinciarini e Robertson chiudono definitivamente i conti. Finisce
Il prossimo impegno biancorosso sarà domenica 30 ottobre alle 19.00 contro l’Happy Casa Brindisi mentre in BCL tornerà in campo martedì 22 novembre alle 20.30 proprio contro il Pinar Karsiyaka nel match di ritorno.
Photo Credit: FIBA