Virtus Segafredo Bologna - NutriBullet Treviso Basket : 97 - 71
PalaDozza 23/10/2022 20:00
La Virtus Segafredo Bologna continua ad essere imbattuta grazie al successo contro la NutriBullet Treviso nel posticipo della 4ª giornata. La partenza dei bianconeri è tutta affidata alle invenzioni di Teodosic (5 punti e 5 assist), che mettono in ritmo i taglianti Bako (7 punti e 7 rimbalzi) ed Ojeleye (15 punti e 4 rimbalzi); gli ospiti, comunque sia, muovono bene la palla trovando punti da Jantunen e in contropiede con un ottimo Jurkatamm (9-7). Poi però, sfruttando le abilità di Weems (13 punti) spalle a canestro e l’energia di Pajola e Mickey (11 punti e 7 rimbalzi) in uscita dalla panchina, la Segafredo piazza un break di 9-0 interrotto solamente dall’1vs1 di Sorokas (7 punti) del 18-9. Al termine del quarto di apertura, si amplia il gap tra le due squadre, dato che Belinelli (12 punti) - dalla media distanza - e Lundberg (11 punti e 5 rimbalzi) – in penetrazione sulla sirena – bucano la difesa avversaria per siglare i canestri del 24-11. Nel secondo periodo, Belinelli e Ojeleye fanno volare la Virtus sul +14, prima che Jurkatamm (8 punti) e Banks (13 punti e 5 rimbalzi) da lontano accendino Treviso, capace di ridurre le distanze sul 30-21 con un appoggio di Cooke Jr. (8 punti e 9 rimbalzi). Con il ritorno sul parquet di Teodosic, Bologna torna premere il pedale dell’acceleratore perforando la zona avversaria con Mannion (13 punti e 7 assist), Ojeleye e Weems (37-23). La formazione allenata da coach Nicola, comunque sia, accetta questi ritmi elevati e riesce a replicare alle penetrazioni di Ojeleye e Mickey grazie al post-basso di Cooke Jr., alla tripla di Sokolowski (13 punti) e al layup a fil di sirena di Banks (44-33 dopo 20’).
La ripresa si apre con il canestro di Sokolowski del -9 ma Treviso viene subito respinta via da un break di 8-0 bianconero, ispirato dalle accelerazioni di Mannion e le creazioni di Teodosic per Mickey (52-35). Dopo un timeout chiamato da coach Nicola, Jantunen, Sokolowski e Banks superano la difesa avversaria realizzando i canestri che provano a rispondere all’imponente presenza di Bako sotto canestro (56-43). La Virtus però resta in totale controllo del match, prendendo ulteriormente il volo in contropiede grazie a Teodosic, Weems e Mickey in contropiede. Treviso cerca di non mollare con i canestri da lontano di capitan Zanelli e Simioni ma Pajola e Lundberg non ci stanno e ritoccano il massimo vantaggio sul 73-54 di fine terzo periodo. L’ultimo quarto serve solo a svuotare le panchine, a rimpinguare i tabellini soprattutto di Belinelli e Mannion e a fissare il punteggio finale sul 97-71.
A breve gli highlights della partita