News

FIBA Europe Cup, Reed e Burnell trascinano l’Happy Casa Brindisi nella comoda vittoria sul parquet del Donar Groningen

Anche Etou va in doppia cifra per i pugliesi

FIBA Europe Cup, Reed e Burnell trascinano l’Happy Casa Brindisi nella comoda vittoria sul parquet del Donar Groningen

L’Happy Casa Brindisi si sblocca in FIBA Europe Cup, completando il blitz sul parquet del Donar Groningen per 65-87. Nel gruppo F, i pugliesi salgono così a 1 vittoria e 1 sconfitta come bilancio (come gli ucraini del Budivelnyk e alle spalle degli estoni imbattuti del Kalev/Cramo), tenendo gli olandesi a secco di vittorie. Il top scorer degli uomini di coach Vitucci è stato Reed (24 punti e 7 rimbalzi), davanti a Burnell (22 punti e 5 rimbalzi) ed Etou (10 punti).

Inizio del match ad alto ritmo e molto equilibrato con Butjankovs a farsi valere dal post-basso per i padroni di casa accanto alle folate di Zuidema e con un solido Reed a rispondere per tenere lì l’Happy Casa (8-8). Successivamente, Butjankovs e il neoentrato Callison alzano il volume della radio nei pressi del ferro replicando all’impatto di Burnell e Perkins sotto canestro e alla bomba di Reed del 16-15. La partita continua a viaggiare ad un ritmo sostenuto e Brindisi è brava a punire la zona difensiva avversaria con il tiratore Etou e l’efficiente Mascolo ma poi, sotto di 5 lunghezze, Groningen accorcia grazie al solito Butjankovs e alla bomba di Callison sulla sirena del quarto (24-25 dopo 10’). Nel secondo periodo, Reed e la potenza di Mascolo in penetrazione fanno volare gli ospiti sul +8, prima che Callison e il centro Zakic ancora realizzino i canestri che tengono vicini i padroni di casa (31-34). L’Happy Casa è però ben dentro la partita e resiste ai muscoli di Butjankovs piazzando uno 0-8 di break griffato da Bowman e un ottimo Riismaa, portando così i pugliesi sul +12. Al termine del primo tempo, tuttavia, il cecchino Schaftenaar e il semigancio di Butjankovs piazzano uno 0-7 di break che accorcia le distanze sul 41-46.

La ripresa si apre con un Burnell super protagonista in penetrazione e dal post-basso, replicando a Callison e Zakic e lanciando di nuovo la fuga brindisina targata anche dal gioco da tre punti di Reed (45-57). Dopo ancora vani tentativi di zona difensiva schierata dagli olandesi, Reed e una bomba di Mezzanotte firmano il nuovo massimo vantaggio sul +17 ma i soliti Butjankovs in transizione e Callison provano a non far affondare Groningen. Il tap-in di Brandwijk a fil di sirena chiude il terzo periodo sul 56-64. Nell’ultimo quarto, Brindisi si riprende immediatamente la doppia cifra di margine di vantaggio, grazie alle volate al ferro di Burnell ed Etou. Quest’ultimo si carica la squadra sulle spalle realizzando da ogni distanza per rendere gli ultimi minuti ininfluenti ai fini della contesa finale. Finisce 65-87.

La formazione allenata da coach Vitucci tornerà sul parquet la prossima domenica al PalaPentassuglia contro la Germani Brescia (ore 17.00, diretta su Eleven Sports) mentre in FIBA Europe Cup completerà il girone di andata sfidando in casa gli estoni del Kalev/Cramo mercoledì 26 ottobre alle 20.30.

 

Photo Credit: FIBA

Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor