Openjobmetis Varese - Dolomiti Energia Trentino : 91 - 94
Itelyum Arena 16/10/2022 17:35
La Dolomiti Energia Trentino si impone sull’Openjobmetis Varese al supplementare nel match valido per la 3ª giornata. In avvio di match, sono i padroni di casa a tentare l’allungo correndo a più non posso e pescando i primi guizzi di Brown e Ross (8-2). Successivamente, le combinazioni tra Conti (8 punti e 5 rimbalzi) ed Atkins (18 punti, 9 rimbalzi e 8 assist) fruttano i primi canestri bianconeri, oltre che una bomba di Lockett per replicare alle folate di Brown (19 punti, 9 rimbalzi, 7 assist e 4 recuperi) e Johnson (12 punti, 4 rimbalzi e 4 assist) e al buon impatto nella gara di Caruso (15-9). Flaccadori (18 punti, 9 rimbalzi, 3 assist e 2 recuperi) e ancora Lockett (11 punti, 7 rimbalzi e 2 recuperi) permettono poi il riaggancio a quota 15 per la Dolomiti Energia. Poi però è ancora Varese a premere sul pedale dell’acceleratore grazie alle letture di Woldetensae per Caruso (20 punti) e i tiratori Reyes (11 punti e 6 rimbalzi) e Ferrero (25-17). Sul finire del quarto, Forray (9 punti) e un ottimo Conti realizza due canestri importantissimi per non far scappare via i biancorossi (27-22 dopo 10’). Nel secondo periodo, Crawford inizia a salire di livello con il suo atletismo e poi Spagnolo (18 punti, 6 rimbalzi e 4 assist) firma il gioco da tre punti del -2 che lo iscrive ufficialmente nel match e nel campionato 2022/23 (31-29). Varese torna successivamente a dare un’altra zampata, sulle ali dei tiratori Brown e Owens (9 punti, 9 rimbalzi, 2 assist e 2 stoppate) ma Trento, scivolata sul -9, si affida alla stazza di Atkins in area contro i pariruolo avversari e al talento di Spagnolo per restare a contatto (40-37). Dopo un timeout chiamato da coach Brase, Ross (14 punti e 7 assist) e Johnson coinvolgono un attivissimo Brase sul pick and roll per il nuovo +9 Openjobmetis, prima che Flaccadori si carichi la Dolomiti Energia sulle spalle con penetrazione, tripla e affondata solitaria in contropiede a fil di sirena del quarto (51-46).
Il ritmo del match resta elevatissimo anche nella ripresa, quando ai canestri al ferro di Conti ed Atkins replicano con la stessa moneta gli atletici Reyes e Johnson (58-50). L’incursione di Ross porta per la prima volta nel match i biancorossi con un vantaggio in doppia cifra, Flaccadori e Caruso si scambiano poi una tripla a testa, prima che il talento di Spagnolo dalla media e in penetrazione – assieme alla fisicità di Lockett - accorci un minimo le distanze sul 66-59. Al termine del periodo, Grazulis (8 punti) firma anche la bomba del -4, Reyes interrompe l’emorragia varesina con un tap-in ma poi i liberi di Forray e Crawford non smuove il gap tra le squadre (68-64 dopo 30’).
All’inizio dell’ultimo periodo, Forray trascina la Dolomiti Energia con due fulminanti penetrazioni replicate parzialmente da una bomba di Ferrero (71-66). Nel momento di tensione varesina, Markel Brown realizza una tripla da lontanissimo che replica alle giocate aerobiche di Lockett e Atkins e lancia Owens e compagni sul 77-72 con 5’ ancora da giocare. L’ennesima accelerazione di Flaccadori vale il -3 ma poi l’alley-oop di Ross per un ottimo Caruso e la tripla ben costruita di Johnson fanno allungare l’Openjobmetis sull’82-74 a 180” dal termine. Trento però è dura a morire e le iniziative dal palleggio di Flaccadori e un super Spagnolo ispirano un break di 0-7 concluso dagli appoggi di Crawford e Atkins della parità a quota 83. Ci pensa Johnson in 1vs1 a riportare quindi avanti la sua squadra con una magia in area ma ancora Atkins – dopo due rimbalzi in attacco – pareggia ancora la situazione a 5” dal termine. L’ultima chance di Caruso da tre punti finisce corta e perciò si va all’overtime.
Nel tempo supplementare, Flaccadori batte subito Johnson in penetrazione e firma il primo vantaggio nella partita per i bianconeri. Successivamente, la stanchezza prende il sopravvento e aumentano gli errori da entrambe le parti del campo ma Ross ne esce comunque al meglio, attaccando con forza l’area e realizzando il jumper del controsorpasso sull’89-87 a 100” dal termine. Trento si affida allora al talento della sua giovane stella, Matteo Spagnolo, che in penetrazione subisce fallo e realizza i due liberi della nuova parità. Negli ultimi 30” succede di tutto: Ross in virata allunga ma Spagnolo è velocissimo a correre dall’altra parte del campo e pareggiare i conti. Johnson si prende l’isolamento ma fallisce la tripla, ciò che invece non fa Grazulis con la bomba in transizione sulla sirena che regala la vittoria agli ospiti per 91-94.
Gli highlights della partita