Virtus Segafredo Bologna - Pallacanestro Trieste : 85 - 80
PalaDozza 09/10/2022 20:00
La Virtus Segafredo Bologna batte la Pallacanestro Trieste nel posticipo della 2ª giornata. Inizio di partita estremamente equilibrato con gli ospiti che si affidano all’infuocato Bartley (22 punti), autore dei primi 8 punti della sua squadra, per replicare alle penetrazioni di Mannion (18 punti e 4 assist) e alla bomba di Cordinier (8-10). Successivamente, Spencer (4 punti, 9 rimbalzi e 4 stoppate) si fa sentire sotto i tabelloni e ancora Bartley ne approfitta non smettendo di segnare da ogni distanza mentre Mannion continua a farsi sentire con iniziative personali (15-15). Al termine del quarto, tuttavia, Weems apre il fuoco dal perimetro e poi Hackett (8 punti e 6 assist) si fa sentire contro i più piccoli pariruolo avversari siglando quasi da solo il 7-0 di break di fine periodo (26-17 dopo 10’). Successivamente Davis (22 punti e 4 assist) combina sul pick and roll con Spencer ma il post-basso di Hackett e Ojeleye (7 punti e 4 rimbalzi) vale il +11 (30-19). Proprio il playmaker dei giuliani si carica la squadra sulle spalle per cercare di rispondere all’incandescente Mannion, anche nel tiro da lontano (37-27). Servito da Bartley, Davis sigla poi la 3ª bomba di serata che vale il -6 per Trieste, prima che l’alzata di Mannion per Bako (6 punti e 7 rimbalzi) ristabilisca l’inerzia a favore dei bianconeri. Nella fase conclusiva del primo tempo, Gaines (20 punti, 4 rimbalzi e 9 palle perse) realizza anche i liberi del -5, seguiti dal buzzer beater da tre punti di Mickey (47-39 dopo 20’).
La ripresa si apre con un bel tiro in corsa di Pacher, replicato immediatamente da due giocate di eleganza e atletismo di Cordinier (12 punti) nei pressi del ferro (52-41). Trieste cerca comunque di non affondare, coinvolgendo Spencer e Pacher in taglio e da lontano per i canestri del -7. A riaprire la forbice tra le due squadre ci pensa allora Cordinier, con un altro gioco da tre punti e l’assist per la bomba di Ojeleye del 59-46. Bartley e Davis, di conseguenza, continuano ad impreziosire il match con giocate individuali sopraffini e poi, al termine del quarto, è Gaines a realizzare tre canestri consecutivi, inclusa la bomba del 63-61 di fine periodo.
In avvio dell’ultimo quarto, l’americano di Trieste prosegue nello show personale firmando immediatamente la tripla del sorpasso, replicata da un’uscita dai blocchi di Belinelli (13 punti), a sua volta controbattuta dalle bombe di Bossi e Gaines del 65-70. Punta nell’orgoglio, la Virtus reagisce ancora innescando Belinelli in uscita dai blocchi e poi è Hackett a confezionare l’8-0 di controparziale (73-72 con 6’ da giocare). L’assist di Bako per l’infuocato Belinelli dà ulteriore spinta alla Segafredo, il solito Gaines accorcia sul -4 a cronometro fermo, prima del botta e risposta sotto canestro tra Mickey (7 punti) e Bartley (81-77 con 3’ da giocare). Successivamente, Bako segna in tap-in, Davis dalla lunetta fa -5 per i giuliani e poi Bartley in contropiede riporta un singolo possesso tra le due squadre (83-80 a 90” dal termine). I tiri liberi di Mannion tornano a far respirare la Virtus, Bartley, Gaines e Spencer falliscono poi i tentativi per trovare il fondo della retina e costringono Trieste ad alzare bandiera bianca. Finisce 85-80.
Gli highlights della partita