News

L.I.B.A. Italia, venerdì 29 e sabato 30 luglio a Porretta (BO) una due giorni dedicata al basket e alla Madonna del Ponte del Santuario

L.I.B.A. Italia, venerdì 29 e sabato 30 luglio a Porretta (BO) una due giorni dedicata al basket e alla Madonna del Ponte del Santuario

L’associazione L.I.B.A. Italia comunica che nelle date di venerdì 29 e sabato 30 luglio  si terrà ad Alto Reno Terme (BO) una due giorni di eventi dedicata all’ufficializzazione del riconoscimento della Madonna del Ponte del Santuario di Porretta Terme (BO) quale Patrona della pallacanestro italiana.

Si tratta del primo patronato religioso attribuito ad uno sport di squadra ed il cui iter canonico finale è stato seguito direttamente dall’associazione, nella figura del presidente Carlo Caglieris.

Venerdì 29 luglio alle ore 14 da Bologna partirà una fiaccolata che arriverà al Santuario di Porretta Terme verso le 18.

Il programma continua poi sabato 30 luglio, quando dalle ore 17, si svolgerà la prima "Ball Run: Fieri del Basket", l’ultimo assist che figure leggendarie della pallacanestro italiana, quali Carlo Caglieris, Pier Luigi Marzorati, Mara Fullin e tutti i consiglieri e soci della L.I.B.A. Italia, vogliono dare al mondo della palla a spicchi.

Si tratta di una classica non competitiva, da affrontare correndo o camminando che diventa originale perché i partecipanti, ricevuto ognuno un pallone, devono anche palleggiare lungo il percorso.

La "Ball Run: Fieri del Basket" è un format originale - spiega il direttore generale Pier Luigi Marzorati - che a settembre proporremo anche a Milano e che tante località ci stanno chiedendo. Non è solo esercizio fisico, ma anche prova di abilità, una festa del basket di cui essere fieri, da organizzatori e pure da partecipanti”.

Il percorso misura 3050 metri non a caso, essendo la somma dell’altezza di mille canestri, e infatti prima dell’arrivo i partecipanti troveranno anche alcune aree con dei canestri a cui tirare per poi ripartire.

Una grande evento per omaggiare la Patrona dei Cestisti.

I partecipanti riceveranno maglietta, zainetto e pallone. Iscrizioni 10 euro individuale 15 coppia 35 quintetto.

Si continua, poi, sempre nella giornata di sabato 30 luglio alle 18.30 con la lezione aperta di David Hollander, il professore della New York University che tiene il corso di studi più originale del mondo. Il titolo "How Basketball Can Save The World".

Alle 18.30 al Parco di  Porretta Terme, David Hollander accompagnato da una troupe tv, studenti e dirigenti sportivi di primo piano, terrà un incontro nel quale svelerà le 13 regole con le quali il basket può salvare il mondo, che sono anche il corpo del suo libro in uscita a febbraio, e al termine riceverà in segno di ringraziamento le Chiavi del custode del Sacrario.

In Italia non possiamo ancora permetterci un corso del genere - il commento del direttore generale Pier Luigi Marzorati - ma la nostra idea di una Liba University aperta a tutti, e nobilitata dalla collaborazione con il professor Hollander, incrocia il grande bisogno di formazione che la pandemia ha svelato. Siamo pronti a lezioni e incontri sia in presenza che a distanza. Soprattutto siamo d’accordo con David e vogliamo dimostrarlo con le attività Liba: il basket può salvare il mondo”.

Per ogni informazione è possibile scrivere a segreteria@libaitalia.it

 

 

TAGS
Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor