News

Eurolega: Shields e Melli stendono il Bayern Monaco, l’A|X Armani Exchange Milano avrà il fattore campo nei playoff

Kyle Hines diventa l’11° giocatore nella storia dell’Eurolega a tagliare il traguardo dei 3000 punti segnati

Eurolega: Shields e Melli stendono il Bayern Monaco, l’A|X Armani Exchange Milano avrà il fattore campo nei playoff

L’A|X Armani Exchange Milano sconfigge per 84-77 il Bayern Monaco nel recupero del Round 30 di Eurolega ed è certo del vantaggio del fattore campo nei playoff. L’Olimpia, inoltre, nel caso vincesse entrambe le partite rimanente contro Monaco ed ASVEL, scavalcherebbe l’Olympiacos al 3° posto in classifica.

Partono meglio i bavaresi Lucic e l’ex Radosevic, bravi nel farsi trovare pronti in situazioni di taglio e in post-basso (7-14). La partita è sin da subito molto intensa e Milano si affida all’asse Rodriguez-Hines per dare la giusta miccia al proprio attacco e mettere definitivamente in partita l’A|X Armani Exchange. Una bella tripla costruita e mandata a bersaglio Daniels vale il sorpasso sul 15-14, prima che HIlliard riporti il Bayern avanti ispirando uno 0-10 di break targato anche da Lucic e Sisko. Quest’ultimo al ferro sigla il massimo vantaggio ospite sul 21-31. Nel finale di primo tempo, tuttavia, Hines e soprattutto Melli si fanno trovare pronti in area a ricevere i puntuali assist di Rodriguez, rimettendo seriamente il match in equilibrio (33-36 all’intervallo lungo). Un acceso Hall e la tripla di Datome rimettono ancora una volta l'Olimpia avanti nel punteggio, grazie anche alla penetrazione vincente di Hines contro Radosevic.

Tale appoggio sigla il raggiungimento di quota 3000 punti in carriera nella competizione per la leggenda americana, l’11° giocatore nell’era moderna dell’Eurolega a riuscirci. In testa nella classifica realizzatori di tutti i tempi c’è Vassilis Spanoulis (4455 punti), davanti a Juan Carlos Navarro (4152) e Nando De Colo (3825). Sergio Rodriguez è al 6° posto con 3395 punti and counting.

Milano prova a prendere in mano le redini del match nella seconda metà del terzo periodo, grazie ad una gran tripla del Chacho, al taglio vincente di Ricci e al tap-in di Tarczewski sulla sirena del quarto (56-50). Il Bayern è però duro a morire e la partita diventa sempre più intensa. Dopo uno scambio di colpi da lontano tra Hilliard e Datome, Shields stoppa lo stesso Hilliard e vola in contropiede per firmare un nuovo tentativo di fuga sul 66-59. Un paio di lampi consecutivi di Jaramaz e Lucic riportano immediatamente il Bayern a -1 e allora, in questo momento, Melli comincia a farsi sentire a rimbalzo in attacco. Il lungo azzurro regala a Shields e Hall le opportunità per tenere avanti l’A|X Armani Exchange sul 74-70. La presenza in post-basso di Lucic e Rubit riesce ancora a non far affondare i bavaresi; tuttavia, un tecnico fischiato contro coach Trinchieri e tre liberi consecutivi mandati a bersaglio da Shields sigillano la contesa. Il danese conclude la sua serata con 22 punti segnati, il miglior marcatore dei meneghini (il top scorer del match è stato Lucic con 26 punti). In doppia cifra sono andati anche Hall (11 punti) e un gran Melli (11 punti, 13 rimbalzi - di cui 6 offensivi -, 6 assist e 6 falli subiti per un complessivo 29 di valutazione).

Coach Messina sottolinea il valore di questo successo nel post-gara: “Una vittoria importante, alla fine di una giornata molto difficile. La squadra ha iniziato nervosa, per 18 minuti non c’è stata abbastanza circolazione di palla e anche la nostra difesa è stata soft. Nel secondo tempo siamo cresciuti, abbiamo alzato la fisicità ed il ritmo, trovando anche dei tiri da tre. Abbiamo segnato 51 punti e i nostri leader hanno fatto giocate importanti. Avere il fattore campo è importante, ma non signifca tantissimo visto il livello delle avversarie, che sono tutte in grado di vincere in trasferta. Oggi il sostegno del pubblico è stato fondamentale, nei playoff sarebbe bello avere il Mediolanum Forum pieno. Melli è stato fondamentale alla fine del primo tempo, in un momento molto difficile. La sua presenza ci ha dato equilibrio e poi ci ha dato la possibilità di fare meglio nel secondo tempo”.

Neanche il tempo di godersi questa vittoria che giovedì sera alle 20.30 l’Olimpia sarà di nuovo in campo per ospitare il Monaco dell’ex Mike James, in un match dal peso specifico importante per entrambe (i monegaschi sono in piena corsa per un posto ai playoff).

Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor