L’Olympiacos ferma la corsa dell’A|X Armani Exchange Milano in Eurolega e si riavvicina in classifica a due vittorie (e una partita in più giocata) di distanza dal 3° posto ancora saldo nelle mani dei meneghini. Il match è stato particolarmente, fisico, intenso e deciso principalmente nei minuti conclusivi sul punteggio finale di 67-58.
La partita è a ritmi bassi e con delle difese particolarmente aggressive. Il primo strappo lo prova a dare Milano al termine del quarto di apertura con Rodriguez a guidare qualche raro contropiede e pescando Hall e Bentil. Un appoggio del rientrante Mitoglou firma il massimo vantaggio A|X Armani Exchange sul 9-21, prima che la potenza di McKissic e la classe di Sloukas ispirino un controparziale di 16-6 che riporta l’Olympiacos avanti nel punteggio appena prima dell’intervallo (27-25). Nella ripresa si infiamma il duello tra Hall e Dorsey mentre Hines prova a fare il vuoto sotto canestro ispirando una nuova fuga meneghina sul 29-37. Il ritorno sul parquet di McKissic e Sloukas - in combinazione con il gigante Fall - comunque sia, non fa scappare Milano, brava comunque a chiudere il terzo periodo con il tiro del 39-43 targato Datome. Il vero break nel match arriva attorno alla metà dell’ultimo quarto grazie a Sloukas, autore dei liberi e delle due triple che spezzano l’equilibrio sul 56-50. Delaney ci prova ancora ma l’Olympiacos ha più energie e pesca efficacemente in contropiede i taglianti Fall e Vezenkov, chiudendo così la contesa. Solo un giocatore in doppia cifra per l’Olimpia, ossia Devon Hall con 15 punti, seguito da Delaney e Mitoglou a quota 8.
Coach Messina ha commentato così il k.o., allargando anche ad una riflessione finale extra-campo: “È stata una partita dura per entrambe le squadre, sicuramente non bella da vedere. Quando perdi 17 palle perse e l’avversario tira 34 tiri liberi contro 11. Questa combinazione può generare solo disastri. Ovviamente quando dico che non è stata una bella partita non mi riferisco a Sloukas, che nel periodo conclusivo è stato decisivo. Voglio infine rivolgere la mia solidarietà all’arbitro Borys Rhyzyk. Non posso neanche andare vicino ad immaginare cosa stia passando in questi momenti e posso solo esprimere la mia ammirazione per come sia riuscito lo stesso a dirigere stasera una partita di basket”.