News

BCL: a Istanbul vince il Darussafaka, Treviso k.o. nonostante le grandi prove di Sokolowski e Bortolani

Inizia con una sconfitta l’avventura dei veneti nel Round of 16

BCL: a Istanbul vince il Darussafaka, Treviso k.o. nonostante le grandi prove di Sokolowski e Bortolani

Non basta alla Nutribullet Treviso una grande rimonta da-16 per sbancare la Völkswagen Arena di Istanbul. Il Darüssafaka vince per 88-76 e condanna Bortolani e compagni al primo k.o. in questa seconda fase del Round of 16 di Basketball Champions League.

Pronti via e purtroppo coach Menetti deve subito rinunciare a Jurkatamm, infortunatosi alla caviglia sinistra. Nonostante quest’assenza riduca ancora di più le energie a disposizione, Treviso parte con il giusto atteggiamento, muovendo bene la palla e siglando il massimo vantaggio sul 9-17. Nella fase finale del primo quarto, comunque sia, Boothe da rimbalzo in attacco e il pick and roll Caupain-Olaseni riaccorciano le distanze e provano anche una mini fuga nel secondo periodo sul 40-34 con un super McCullough. Sebbene Sokolowski tenti di arginare l’emorragia, ad inizio ripresa il Darussafaka ingrana le marce alte con i leader Ozdemiroglu e Piniero, scappando sul 56-40. Un fallo tecnico fischiato contro Imbrò ha però il magico effetto di innescare un gran Bortolani, inarrestabile con le sue conclusioni di ogni tipo. Il momento favorevole per la Nutribullet prosegue a cavallo degli ultimi due periodi, con Russell a mettere in ritmo tuttta la squadra e Sokoloski a concludere un break di 0-10 che vale il sorpasso sul 69-71. Nella fase finale del match e dopo tanti errori da una parte e dall’altra, sale in cattedra l’esperienza di Ozdemiroglu, il quale con le sue penetrazioni crea tiri comodi per sé, Olaseni e soprattutto Caupain, l’autore delle due triple che chiudono un parziale di 12-0 fatale per la truppa biancoblu. Finisce quindi 88-76, con Bortolani (19 punti) e Sokolowski (17 punti) gli unici trevigiani in doppia cifra, seguiti da Imbrò e Dimsa a quota 8.

Coach Menetti ha commentato così nel post-gara: “Abbiamo combattuto e credo che i 12 punti finali di scarto siano anche troppi per la partita che abbiamo giocato. Il Darussafaka è stato molto concreto nel fare la differenza nei momenti importanti della sfida. È stato il nostro primo approccio a questo livello di pallacanestro, abbiamo capito molto ma se da un lato siamo orgogliosi della nostra prova, dall’altro siamo scontenti perché con qualcosina di più saremmo arrivati molto vicini alla vittoria”

Non ci sarà comunque molto tempo per rimuginare su questa sconfitta. Infatti, giovedì sera al PalaVerde i veneti affronteranno l’Allianz Trieste nel recupero della 15ª giornata, match che chiuderà definitivamente il girone di andata dell’intero campionato. A livello europeo, invece, Treviso tornerà in campo martedì 8 febbraio ospitando sul proprio parquet i turchi del Tofas Bursa.

Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor