Quarta vittoria consecutiva in Eurolega per l’A|X Armani Exchange Milano che supera il fanalino di coda Zalgiris Kaunas con il punteggio di 65-58. Con questo successo, la squadra di Messina fortifica il terzo posto in classifica all’inseguimento del duo spagnolo Real Madrid-Barcellona.
Sono i lituani ad uscire meglio dai blocchi di partenza, con uno scatenato Lekavicius a mettere la firma su un break di 0-7. Lentamente Milano inizia a trovare fluidità in transizione e l’ingresso dalla panchina del trio Rodriguez-Hines-Daniels (le sue quattro triple sono state fondamentali peseranno molto nel computo finale del match) risponde alle accelerazioni di Webster per la parità a quota 20 su cui si chiude il primo quarto. Dai secondi 10 minuti in avanti, salgono in cattedra anche Devon Hall, prontissimo nelle ricezioni da lato debole e non solo, e Nik Melli, autore del canestro del +11 quasi al termine del primo tempo. Nella ripresa, l'A|X Armani Exchange riesce tranquillamente a gestire un vantaggio che non scende mai sotto i tre possessi pien. Il merito è ancora una volta di un solidissimo Hall, delle giocate di classe e giustezza di Rodriguez ed Hines (22 di valutazione per l’americano) e della presenza fisica di un buon Bentil. Un coriaceo Zalgiris prova a non alzare bandiera bianca con il canestro in transizione del giovane lungo Blazevic del -7 a 2 minuti e mezzo dal termine ma una penetrazione di Hall e un recupero di Hines su Webster sigillano definitivamente la contesa.
I top scorers dell’Olimpia sono Troy Daniels e Devon Hall con 12 punti a testa, davanti a Rodriguez (10 punti). Questo il commento di coach Messina a fine partita: “L’impegno, lo sforzo ha vinto la partita per noi. Non è mai scontato quindi dobbiamo apprezzarlo, in una serata in cui la qualità di gioco non è stata quella auspicata. Lo Zalgiris aveva alcune assenze ma Coach Zdovc ha preparato bene la sua squadra. Noi non siamo stati attenti, precisi nei dettagli e sappiamo che dobbiamo migliorare e alzare il livello delle nostre prestazioni. Però ci teniamo stretta la vittoria perché è importante”.
I 65 punti totali segnati sono il minimo stagionale in tutte le competizioni per l’A|X Armani Exchange. In una competizione così lunga e sfiancante come l’Eurolega, comunque sia, l’importante è incamerare un’altra vittoria e fortificare la propria posizione in zona playoff, aldilà di quanti canestri si riescano a segnare. Dopo l’impegno domenicale interno contro la Fortitudo Kigili Bologna in campionato, la formazione di Messina si prepara all’ennesimo doppio turno in giro per l’Europa: martedì si gioca a Belgrado contro la Stella Rossa mentre giovedì sarà ospite del Forum il Fenerbahçe di Achille Polonara.