L’Allianz Trieste conquista il recupero della 13ª giornata sbancando il parquet della Vanoli Cremona. I giuliani - privi di Banks, Fernandez e coach Ciani - si affidano subito al post-basso di Grazulis (8 punti e 9 rimbalzi) e al tiro dell’ex Mian (15 punti) per cercare di arginare un Harris (22 punti e 4 assist) scatenato tra playmaking e canestri dal palleggio. Il primo strappo alla gara prova a darlo Trieste, sfruttando una serie di tiri liberi a bersaglio e una bomba a fil di sirena del quarto di apertura targata Cavaliero (20-25). Cremona risponde immediatamente con un controbreak di 9-0 targato Harris-Pecchia (12 punti e 6 rimbalzi). Successivamente, le accelerazioni dal palleggio dell’MVP della 15ª giornata e alcune magie di Spagnolo pareggiano le incursioni di Delia (13 punti e 6 rimbalzi) dal post e la mira da oltre l’arco di Davis (23 punti) e Mian, sigillando un primo tempo estremamente equilibrato (42-42).
Anche nella ripresa i protagonisti e il cammino nel match tra le due squadre non cambiano: per i padroni di casa sono Harris e Pecchia a banchettare in uno contro uno mentre per l’Allianz è sempre il gioco a due tra Davis e Delia, oltre a qualche tiro da lontano segnato da Grazulis e Campogrande, a farla da padrone (53-50). Ancora una volta, tuttavia, è Trieste che prova a spezzare l’equilibrio con un break di 2-12 trascinata dall’impatto di Konate sotto i due tabelloni e da un cinico Mian. A siglare il massimo vantaggio biancorosso ci pensa poi il solito Davis, autore dell’appoggio del 59-68 sulla sirena del terzo quarto.
La Vanoli, però, non demorde e le giocate di aggressività di Pecchia e Poeta permettono ad Harris di segnare i canestri della rimonta e del sorpasso sul 73-71. Dopo una fase centrale dell’ultimo periodo abbastanza caotica, Davis con un canestro da rimbalzo in attacco e Mian con una tripla assistita da Delia riportano sul +3 l’Allianz a 60” dal termine. Successivamente, Harris perde un sanguinoso pallone e ancora Davis segna la bomba che sigilla definitivamente la partita. Finisce 75-80.
Gli highlights della partita