News

Eurocup: non basta Teodosic alla Segafredo sul campo di Gran Canaria. Trento beffata da Amburgo

Entrambe le italiane subiscono il break decisivo nel quarto periodo

Eurocup: non basta Teodosic alla Segafredo sul campo di Gran Canaria. Trento beffata da Amburgo

Mercoledì infelice in Eurocup per Dolomiti Energia Trento e Virtus Segafredo Bologna, entrambe sconfitte dopo aver subito un break avversario nel quarto periodo.

I bianconeri allenati da coach Molin partono meglio contro i tedeschi degli Hamburg Towers (14-9 e ottimo Reynolds), ma poi vengono scavalcati dalle accelerazioni di McCallum e le bombe di Homesley, scivolando anche sul 36-46. Ad inizio ripresa, Trento ribalta la sfida affidandosi alla leadership di Flaccadori, alle bombe di Reynolds e alla presenza emotiva di Toto Forray anche dal post-basso. Tutto ciò porta la Dolomiti Energia sul +6 in avvio di ultimo periodo, prima che tre sanguinose palle perse contro il pressing avversario capovolgano nuovamente l’inerzia del match. Con il centro Maik Kotsar a dar man forte in difesa e le prime punte Homesley e Jaylon Brown ad inventare da tre punti, i Towers mettono la freccia negli minuti conclusivi, lasciando così di stucco Flaccadori (l’ultimo a mollare) e compagni. Finisce 90-99, con il play azzurro top scorer di Trento (19 punti e 6 assist), davanti a Reynolds (16 punti).

Coach Molin ha commentato così a fine partita: "Credo che Amburgo abbia meritato di vincere, perché ha giocato con più disciplina e attenzione, specialmente nei momenti decisivi della partita. Abbiamo avuto un approccio un po’ soft nel primo tempo, lasciando troppo spazio ai tiratori avversari sul perimetro: dopo l’intervallo abbiamo migliorato la nostra difesa ma abbiamo perso l’inerzia del match quando abbiamo perso tre palloni consecutivi all’inizio dell’ultimo quarto”.

 

Storia non troppo dissimile quella della Gran Canaria Arena, dove la Segafredo parte addirittura sul 2-10 trascinata dall’estro di Teodosic e dalle bombe di Alibegovic. Dopo questa sfuriata iniziale, tuttavia, i padroni di casa trovano ritmo anche in attacco, ricucendo lo strappo a fine primo quarto con il folletto Slaughter e allungando anche sul 39-29, grazie alle braccia lunghe di Ilimane Diop e ai tagli di Salvò. Sono costretti allora a tornare sul parquet Milos e Weems, i due leader della squadra che, assieme ai primi squilli di Belinelli, riportano la sfida sui binari dell’equilibrio (47-45 dopo 20’). Anche nella ripresa vi è un continuo botta e risposta fino a quando un recupero dell’esterno Dylan Ennis e un’altra bomba di Slaughter chiudono il terzo quarto, girando l’inerzia a favore dei canarini (71-65). Successivamente, la Virtus perde un po’ la trebisonda e un fallo antisportivo fischiato a Teodosic lancia definitivamente la fuga avversaria, nonostante Belinelli con le sue triple non voglia sventolare bandiera bianca. Il 100-80 finale è forse ingiusto per l’equilibrio mostrato per oltre 30’ dalla Segafredo.

Non fa comunque drammi coach Scariolo a fine partita: “Grande merito a Gran Canaria, ha mosso bene la palla e ha tirato molto bene. Da parte nostra c’era da aspettarselo, dopo tante vittorie consecutive e nella situazione in cui siamo, una serata storta e una brutta partita. Nel terzo quarto abbiamo tenuto, abbiamo messo anche la testa avanti ma poi nell’ultimo periodo abbiamo mollato, abbiamo perso il controllo dei rimbalzi. Ci siamo fatti prendere un po’ dall’ansia e siamo passati da essere sotto di 6-8 punti a -20. Non dobbiamo fare drammi, dobbiamo analizzare e pensare a recuperare le energie e qualche giocatore”. È vana per la Segafredo la miglior prova per assist (13, accompagnati da 15 punti) in Eurocup di Teodosic, così come i 17 punti di Weems e i 16 di Belinelli.

 

L’Eurocup conclude qui il suo 2021 e la competizione riprenderà l’11 e il 12 gennaio 2022. In quest’ultima data, la Dolomiti Energia, scivolata a due vittorie di distanza dal treno playoff del gruppo A con in coda il Lietkabelis e proprio Amburgo, affronterà l’impegnativa trasferta sul campo del Partizan Belgrado mentre la Segafredo – terza forza del gruppo B - ospiterà i francesi del Bourg-En Bresse.

TAGS
Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor