Happy Casa Brindisi - Umana Reyer Venezia : 81 - 80
PalaPentassuglia 30/10/2021 19:30
Arbitri: Carmelo Paternicò, Guido Di Francesco, Giulio Pepponi
L’anticipo di lusso del sabato vede affrontarsi due semifinaliste dei passati playoff, Happy Casa Brindisi e Umana Reyer Venezia. I pugliesi hanno vinto l’ultima partita giocata a Cremona mentre i veneti, dopo aver battuto Pesaro in rimonta in campionato, sono stati recentemente sconfitti in Eurocup da Bursaspor.
I PRECEDENTI
Sono 38 gli scontri diretti giocati fra campionato (A/A1/A2) ed eventi di Lega dai due club. In questi precedenti, l’Umana Reyer è avanti per 29-9 e ha vinto anche gli ultimi tre confronti con l’Happy Casa.
I lagunari vantano un record positivo (11 vittorie su 17 incontri disputati) pure nei match giocati a Brindisi.
Nella stagione 2019/20 le due società hanno dato vita alla Finale di Coppa Italia giocata a Pesaro e vinta dalla Reyer per 73-67.
GLI ALLENATORI
Dieci i precedenti tra i due allenatori con Walter De Raffaele in vantaggio per 8 vittorie a 2 su Frank Vitucci
GLI ASSENTI
Happy Casa Brindisi – Raphael Gaspardo è assente per una distorsione alla caviglia.
Lucio Redivo si è procurato una lussazione acromio-claveare sinistra durante l’ultimo match di campionato e non sarà disponibile.
Umana Reyer Venezia – Michael Bramos è ancora out per una lesione parziale della fascia plantare.
GLI EX
Happy Casa Brindisi – Riccardo Visconti ha sia completato la sua carriera giovanile che debuttato in Serie A con la canotta di Venezia. È rimasto di proprietà del club lagunaro sino all’estate 2020.
Jeremy Chappell ha trascorso l’ultimo biennio a Venezia, viaggiando a 8.7 punti e 3.8 rimbalzi in 23.6 minuti di impiego medio. Con la Reyer ha vinto la Coppa Italia 2020.
Wes Clark ha giocato 19 partite complessive in laguna siglando 7.5 punti e 2.5 assist di media nella passata stagione.
Francesco Vitucci è nato e cresciuto a Venezia ed ha allenato nella Reyer sin da giovanissimo e con vari ruoli dal 1986 al 1996.
LE DICHIARAZIONI
Walter De Raffaele, coach dell’Umana Reyer Venezia: “Arriviamo a questa partita certamente non con la carica giusta di una vittoria in Coppa, ma con l’arrabbiatura per un match giocato bene per 30’ e poi perso, mostrando soprattutto una non reazione agli errori, come purtroppo ci è già successo altre volte. Andiamo a incontrare quella che attualmente è la terza forza del campionato, con merito. Una squadra che conosciamo bene, perché è vero che è cambiata, ma ha mantenuto molti giocatori dello scorso anno, nonché la guida tecnica e ha ritrovato anche il pubblico, che sappiamo essere sportivo e caloroso. Quindi sarà come sempre una grande battaglia fisica, alla quale arriviamo con qualche postumo dalla Coppa che valuteremo sabato. L’imperativo però è di andare a fare una partita di continuità e soprattutto di allungare i momenti favorevoli in un match.”