News

Hines supera quota 1500 rimbalzi in Eurolega e l’Olimpia Milano torna in testa alla classifica

Demolita la Stella Rossa per 79-62 con Shields top scorer (18 punti)

Hines supera quota 1500 rimbalzi in Eurolega e l’Olimpia Milano torna in testa alla classifica

L’A|X Armani Exchange Milano, alla luce della contemporanea sconfitta del Barcellona sul campo del Maccabi, riaggancia la vetta della classifica di Eurolega grazie al largo successo per 79 a 62 sulla Stella Rossa Belgrado. Un’altra prova di maturità spaventosa della truppa di Messina, brava ad azzannare immediatamente gli avversari con i canestri ben costruiti di Melli, Datome, Rodriguez e anche Troy Daniels, autore quest’ultimo di una prova da 12 punti. Dopo un break di 24-4 in apertura, la Crvena Zvezda non si è mai resa davvero pericolosa nel resto della partita, eccetto un parziale tra fine secondo e terzo periodo, quando la sorpresa Uskokovic, Mitrovic dal post e qualche squillo di Hollins avevano riportato i serbi sotto solo di 9 lunghezze sul 56-47. In quel momento, allora, è salito in cattedra Pippo Ricci, l’uomo in più dell’Olimpia che ha siglato una tripla e un assist per un bel Tarczewski, appena prima del proseguo dello show targato Sergio Rodriguez di recuperi, assist e bombe che hanno messo definitivamente KO gli avversari.

Questa vittoria permette a Milano di riportarsi in testa alla classifica di Eurolega a pari merito con il Barcellona (la differenza canestri complessiva è esattamente la stessa, +51) e, nel caso dovesse vincere stasera sul campo dell’UNICS Kazan di Marco Spissu, il Real Madrid.

La partita ha anche festeggiato l’ennesimo traguardo raggiunto da Kyle Hines (nella foto) in carriera: grazie ai 9 rimbalzi raccolti contro la Zvezda, il centro ex Veroli ha raggiunto quota 1500 carambole catturate in Eurolega. È il 5° giocatore di sempre a riuscirci dopo Paulius Jankunas (leader con 1975 and counting), Felipe Reyes, Ioannis Bourousis e Ante Tomic (quest’ultimo distante solo 39 rimbalzi). Per snocciolare altri numeri, Hines martedì ha affiancato Alexey Shved come 10° miglior realizzatore all-time e ieri sera, arrivando a 2809 punti segnati, ha superato anche Milos Teodosic al 9° posto. Kyle è anche – sempre riguardo le classifiche di ogni epoca – secondo per stoppate (Bryant Dunston è in testa), secondo per rimbalzi offensivi catturati (Felipe Reyes è distante 33 lunghezze) e 13° per tiri liberi segnati (è a -3 dall’11°, Ioannis Bourousis).

Insomma, una serata perfetta per celebrare ulteriormente una leggenda della pallacanestro delle nostre latitudini. L’A|X Armani Exchange ora scenderà in campo domenica in Serie A nel big match contro il Banco di Sardegna Sassari e il prossimo giovedì in Eurolega sempre al Forum contro un’altra prima della classe, il Barcellona.

Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor