Inizio tutto di marca ospite, con un primo quarto da percentuali altissime per la formazione di coach Ramondino che, soprattutto con Daum, la vede chiudere sopra 23-16 dopo i primi 10’, dopo esser stata sopra anche di dieci lunghezze sul 21-11.
I secondi dieci minuti sono invece di marca reggiana: è il lituano Olisevicius protagonista con tre bombe realizzate che permettono alla UNAHOTELS non solo di ricucire il break, ma di portarsi all’intervallo lungo sopra 47-42.
Terzo quarto con equilibrio da una parte e dall’altra: Reggio prova a dare la spallata al match, ma Tortona resiste e, nonostante i canestri di Thompson, si va all’ultimo intervallo sul 65-61.
La squadra di coach Caja riesce però a scappare nel finale, alzando il muro difensivo e controllando meglio i tabelloni. È ancora una volta Thompson, miglior realizzatore con 21 punti, a segnare i canestri che decidono la sfida, insieme a due rimbalzi offensivi di Johnson che sigillano il punteggio finale sul 84-70 per i biancorossi.
UNAHOTELS REGGIO EMILIA - BERTRAM YACHT TORTONA 84-70
(16-23;47-42; 65-61)
Reggio Emilia: Thompson 21, Hopkins 2, Candi 9, Baldi Rossi 3, Strautins 10, Colombo ne, Soliani ne, Cinciarini 7, Johnson 9, Olisevicius 18, Bonacini, Diouf 5. Allenatore: Caja.
Tortona: Trunic 8, Tavernelli 5, Filloy 6, Mascolo 10, Cattapan 1, Severini 11, Mobio 3, Daum 15, Cain 3, Macura 8. Allenatore: Ramondino.
Arbitri: Vicino, Tallon, Calella.