Seconda vittoria nella serie per la Virtus Segafredo Bologna che in Gara 2 al Mediolanum Forum batte ancora l’A|X Armani Exchange Milano. La squadra di coach Messina e quella di coach Djordjevic si rincontreranno mercoledì in casa dei bianconeri.
Giù il gettone e arriva immediatamente la prima tripla della partita di Datome a cui risponde prontamente Ricci con l’ausilio della tabella, Delaney rimette 3 lunghezze tra le due squadre ma ancora Ricci con la bomba stabilisce la parità a quota 5. La Virtus torna davanti con due liberi ad opera di Weems e poi sempre lui esegue una penetrazione vincente nel pitturato, i bolognesi sono al massimo vantaggio sul +6 grazie al gioco da tre punti di Belinelli; Shields risponde con la conclusione dalla lunga distanza. Punter a cronometro fermo non sbaglia per il -1 e Rodriguez replica per il vantaggio dell’A|X Armani Exchange, Punter con la realizzazione dall’arco dei 6,75 sigla il parziale di 10-0 ma Belinelli trova un grande gioco da 4 punti per il pareggio a quota 16. Rodriguez non ci sta e realizza dal perimetro e dopo l’inchiodata di Shields i primi dieci minuti si concludono con l’Olimpia Milano che conduce sulla Virtus Bologna con 5 lunghezze di vantaggio nel punteggio.
Secondo quarto che ha inizio con la schiacciata di Gamble su assist di Belinelli e poi Ricci con il bersaglio grosso rimette la parità a quota 21, Gamble finalizza il sorpasso ancora con Gamble e fa suo un parziale di 7-0. Weems in contropiede affonda il +4 per la squadra di coach Djordjevic ma poi Shields si sblocca a segna il primo canestro di squadra della seconda frazione, Ricci risponde immediatamente con due punti a rimbalzo; Hines per il -1 Milano ma c’è la bomba di Teodosic. LeDay con il bersaglio pesante ma Weems risponde con il medesimo risultato, la squadra di coach Messina è a una sola lunghezza di divario con Delaney che segna e realizza il supplementare; LeDay realizza per il sorpasso milanese. Alibegovic molto attivo a rimbalzo trova due punti ma c’è la risposta da parte di LeDay prima e Shields poi dalla lunetta, Hunter risponde con lo stesso fondamentale e dopo la tripla di Teodosic la prima metà di partita si conclude con Milano in vantaggio sulla Virtus Bologna sul punteggio parziale di 41-40.
Si torna sul parquet con il punto numero 13 di un ottimo Ricci questa sera ma Shields risponde con la stessa moneta per la nuova parità a quota 43, ancora una volta Ricci si fa spazio nel pitturato e Teodosic trova un’ottima entrata con l’appoggio vincente. Punter sblocca la propria squadra con la specialità della casa ma Teodosic risponde punendo la difesa meneghina, ancora il numero 0 dell’A|X Armani Exchange Milano con un cesto dalla media distanza e poi Datome a cronometro fermo riporta in vantaggio la squadra di casa. Torna a segnare anche Belinelli e poi si iscrive a referto anche Hunter, dall’altra parte Rodriguez segna la bomba, lo spagnolo trova altri tre punti e alla mezzora la partita è molto combattuta con l’A|X Armani Exchange Milano in vantaggio sul tabellino con una sola lunghezza sulla Virtus Segafredo Bologna.
Ultimi dieci minuti di gioco con il bersaglio dall’arco dei 6,75 ad opera di Alibegovic e la risposta arriva da Delaney con un 1/2 ai liberi, Teodosic con una tripla dall’angolo totalmente marcato per il +4 per la formazione bianconera. Altri due liberi trasformati da parte di Delaney e uno di Shields con la squadra lombarda solamente ad un punto di distacco ma Markovic riporta i suoi sul +4 con una bomba simile a quella di Gara 1; massimo vantaggio per la Segafredo con i tre punti di Pajola. Delaney risponde con altri due liberi ma Teodosic rimette 7 punti tra le due squadre a 2 minuti dalla fine del match, ancora il numero 44 con la bomba della doppia cifra di vantaggio. Nell’azione successiva Shields risponde con la stessa moneta e Milano è nuovamente a -5 con il cesto di Punter ma dall’altra parte risponde Weems e con i liberi di Pajola prima e Belinelli poi la Virtus Bologna vince anche Gara 2 contro Milano sul punteggio finale di 72-83.