Successo in Gara 1 per la Virtus Segafredo Bologna (nella foto Teodosic) che al Mediolanum Forum batte l’A|X Armani Exchange Milano ribaltando così il fattore campo. La squadra di coach Messina e quella di coach Djordjevic si rincontreranno lunedì sempre in casa della formazione lombarda.
Inizia la partita con il canestro di Shields e poi Datome allarga il parziale sul 4-0 dalla lunetta, sempre Datome dall’angolo non sbaglia e l’A|X Armani Exchange è sul +6; si sblocca anche la Segafredo con Weems che non sbaglia a cronometro fermo. Gamble con un semigancio rimette un solo possesso di divario tra le due squadre e c’è il sorpasso bolognese con la tripla di Weems, Shields con un 2/2 ai liberi per i primi punti della sua serata. Ancora un ottimo Weems ne mette dentro altri due, Ricci stabilisce il massimo vantaggio per i bianconeri sul +3 ma arriva la risposta di Punter con un super gioco da 4 punti; Gamble riesce a vincere un altro duello nel pitturato per il nuovo +1. Teodosic si mette a referto a cronometro fermo con 4 punti in rapida successione e sempre il numero 44 completa anche un gioco da tre punti segnando il libero supplementare, arriva la risposta di Datome per il -5; dopo il cesto di Datome e la bomba di Ricci il primo quarto finisce con la Virtus in vantaggio sull’Olimpia con 4 lunghezze.
Si torna in campo con i due liberi di LeDay e Abass risponde con la schiacciata in contropiede, Abass non sbaglia dall’arco dei 6,75 per il nuovo +7 e Ricci firma la doppia cifra di divario per la squadra emiliana, ed è anche massimo vantaggio. Datome va in doppia cifra personale di punti e cerca di rimanere attaccato alla partita con 4 punti consecutivi, Belinelli replica con il primo bersaglio della serata; Gamble trova un centro molto complicato con l’aiuto del vetro. Markovic appoggia alla tabella spalle a canestro per il +11 e arriva LeDay che punisce la difesa avversaria dal perimetro, Weems torna a segnare con un cesto in rovesciata; LeDay segna i liberi per il -7 ma c’è l’immediata risposta da parte di Belinelli. Teodosic con una magia trova il fondo della retina e Belinelli mette a referto una bomba da più di 8 metri per le 14 lunghezze di vantaggio per la Segafredo, alla fine del primo tempo di gioco la squadra di coach Djordjevic è al comando su quella di coach Messina per un punteggio parziale di 38-48.
Terzo quarto con la penetrazione di Teodosic a buon fine ma Punter trasforma un 3/3 dalla lunetta per far tornare in partita la sua squadra, Alibegovic però non ci sta e risponde con il medesimo risultato; torna a referto anche Weems in questo terzo quarto. Hunter alimenta il gap nella partita per la Virtus Segafredo Bologna e Alibegovic in contropiede appoggia il +17, LeDay tutto solo in area non può sbagliare ma Markovic con una finta di passaggio si appoggia agilmente alla tabella. Rodriguez al 2/2 a cronometro fermo e Abass si costruisce una importante tripla direttamente dal palleggio, Datome però gli risponde con la stessa moneta; Rodriguez trova il nuovo -13 con il primo cesto da due punti. Alibegovic appoggia i due punti che valgono il nuovo +15 per la formazione felsinea alla mezzora le squadre vanno alla breve pausa con la Virtus Segafredo Bologna in vantaggio sull’A|X Armani Exchange Milano con 14 lunghezze di divario.
Ultimi dieci minuti di match con la perfetta penetrazione da parte di Hines che batte in area la difesa avversaria ma Teodosic risponde con una conclusione dalla lunga distanza, Rodriguez risponde con la stessa moneta per il suo punto numero 10. Weems fino in fondo ad appoggiarsi al vetro ma Rodriguez non ci sta e trova un altro bersaglio pesante per il vantaggio in singola cifra, LeDay mette solamente 6 lunghezze di distacco tra le due squadre. Punter incrementa il parziale milanese di 10-0 e LeDay in contropiede con la schiacciata garantisce il solo possesso di svantaggio, Markovic non è d’accordo e da quasi 8 metri centra il bersaglio per il +5. Belinelli con due punti totalmente fuori equilibrio per le 7 lunghezze di divario e Teodosic incrementa maggiormente il vantaggio, Punter in penetrazione per il nuovo -6 per l’Olimpia; Weems firma due liberi molto importanti e la tripla di Rodriguez non serve ad evitare il successo della Virtus su Milano con un punteggio finale di 77-83.