Dopo un supplementare arriva la vittoria della Dolomiti Energia Trentino (nella foto Williams) che alla BLM Group Arena batte l’Umana Reyer Venezia. Per la squadra di Molin sono due punti importanti sia per la salvezza che per la lotta playoff.
Inizia la partita con la tripla di Morgan cui risponde Watt con un grande canestro ma poi ci sono altri tre punti per Trento con Browne. Ancora il numero 50 in maglia oro granata ma Williams risponde dal pitturato prima del canestro del -2 di Chappell; Williams preciso dalla lunetta ma poi Clark trova il cesto dalla lunga distanza e poi sempre lui per il sorpasso Reyer. Williams ancora con la conclusione vincente con l’ausilio della tabella e poi Morgan incrementa il gap per il +3, pareggio di Clark dal perimetro da parte di un ottimo Clark sin qui e poi Chappell firma un altro centro. Sempre il numero 22 in maglia bianconera ma arrivano anche i primi due punti di Daye; la schiacciata di Vidmar e la tripla di Tonut portano Venezia sulle 5 lunghezze di vantaggio dopo i primi dieci minuti.
Secondo quarto con il primo canestro di Casarin e poi De Nicolao trova la bomba che dona la doppia cifra di vantaggio alla squadra veneta. Due punti anche per Martin cui risponde Vidmar con il suo quarto punto in schiacciata, Williams non è d’accordo e segna accompagnato da un bel tiro fuori equilibrio di Morgan che finalizza il -7. Punto numero 14 di Williams ma Daye risponde con la conclusione dal perimetro, tre punti anche per Morgan ma ancora Daye risponde con il medesimo risultato. Ancora una tripla questa volta di Clark per il +11 ma è sempre Williams a tenere a galla la Dolomiti Energia, quattordicesimo punto di Clark cui seguono due liberi di Browne. Bomba anche per Sanders e Williams trova un 2/2 importante a cronometro fermo, Tonut risponde dalla lunga distanza e dopo la prima metà di gioco il punteggio vede al comando l’Umana Reyer Venezia sul parziale di 42-52.
Si torna sul parquet con il canestro del solito Williams che va a segno con il suo punto personale numero 20 ma Stone a bersaglio con la tripla che non è di certo la specialità della casa. Ancora Williams prima e Chappell poi per il +11 e Tonut a referto con la terza bomba del pomeriggio, Venezia dilaga sul +19 con la conclusione dalla lunga distanza di Stone e poi con la schiacciata di Watt. Ancora Williams prova a dare una scossa alla sua Trento ed è sempre lui a segnare altri due liberi, Sanders segna da lontano per il -14 e poi Martin pesca il jolly con la tabellata da tre punti per il -11. Sanders riduce il gap alla sola cifra di svantaggio e poi c’è un super cesto di Martin per dare morale ai suoi; torna a segnare la squadra oro granata con Vidmar dalla lunetta e alla mezzora di gioco gli ospiti sono al comando con 8 lunghezze di vantaggio sui padroni di casa trentini.
Ultimi dieci minuti di gioco con il nono punto di Martin e poi la Dolomiti Energia Trentino è addirittura a -5, torna a segnare su azione dopo tanto tempo Venezia con Watt ma risponde Sanders con il dodicesimo punto della sua partita. Grande penetrazione di Tonut che ne appoggia due per il +7 ma torna ad andare a referto anche Williams con il suo punto numero 29 ma arriva la tripla pesantissima di Tonut per il +8. Sanders preciso a cronometro fermo e Browne torna a farsi vedere in un momento importantissimo del match, Chappell fa la voce grossa nel pitturato e deposita due punti ma dall’altra parte c’è la bomba del -3 di Sanders; 1/2 per lui dalla lunetta e Williams pareggia la partita a quota 78. Due liberi a bersaglio di Watt cui risponde Sanders per il pareggio sull’80-80 che vale il tempo supplementare.
Inizia il supplementare con un 2/2 dalla lunetta di Watt ma Browne non ci sta e sigla dal perimetro per il sorpasso trentino sul +1. In arrivo due punti per Martin dopo una bella giocata e Clark torna a segnare con la penetrazione trovando il fondo della retina, partita memorabile di Williams che trova il cesto del +3 e Browne dalla lunetta regala il successo alla squadra di Molin sul risultato finale di 90-84.