Sconfitta esterna per il Banco di Sardegna Sassari (nella foto Burnell) che perdendo in Germania contro il Brose Bamberg vede sfumare le possibilità di un passaggio del turno, per i ragazzi di coach Pozzecco è la quarta sconfitta consecutiva della seconda fase.
Inizia il match con i primi due punti della partita per Bendzius e poi Gentile finalizza il 5-0 di parziale per i sardi; risponde l’ex Vitali con il primo canestro della sua squadra ma arriva Burnell e si mette a referto anche lui con un layup vincente. Si iscrive alla partita anche Bilan per il +8 ma ancora una volta Vitali riesce a ridurre il gap, risponde Bilan con il quarto punto della serata e sempre il numero 2 è infallibile dalla lunetta. Anche Bendzius ai liberi per il vantaggio che ora è di 12 lunghezze mentre arriva la tripla da parte di Lockhart, due punti anche per Larson ma prima Burnell e poi Gentile annullano il parziale della squadra di casa; il primo quarto dopo la bomba di Treier termina con il Banco di Sardegna Sassari avanti nel punteggio con 13 lunghezze.
Secondo quarto di gioco che ha inizio con la schiacciata di Kravish cui risponde Happ e sempre l’ex Fortitudo ne mette a tabellino altri due nell’azione successiva. Hall risponde dalla linea dei 6,75 ma torna a realizzare anche Treier per il +14 Sassari, bomba di un ottimo Vitali sino a qui ma Bendzius fa la voce grossa rispondendo con il medesimo risultato. Bilan con un grande canestro ma Bamberg non molla e risponde con Thompson per i primi due punti della sua partita; inchiodata al ferro di Happ ma arriva un altro centro dalla lunga distanza per Vitali. Cesto anche per Burnell con replica di Thompson e poi arriva anche il bersaglio dal perimetro di Sengfelder: la prima metà di gioco termina con gli ospiti al comando sul punteggio di 37-48.
Si torna sul parquet con i liberi di Hall che regalano alla squadra tedesca il -9 ma Bilan non è d’accordo e ancora una volta trasforma nel pitturato. Tripla per Fieler e poi il Brose è a -5 con la bomba ancora di Hall, sempre il numero 22 ne trova un’altra di conclusione dall’arco per il solo possesso di svantaggio ma Sassari riesce a trovare tre punti con Gentile. Kravish torna a referto nel match e sempre il 45 tedesco con la schiacciata porta i suoi sul -1; Burnell con la tripla a dare ossigeno ai suoi ma Sengfelder punisce la difesa avversaria con la schiacciata. Due liberi a cronometro fermo per Happ ma ancora Kravish trova la via del canestro dopo la tripla di Chessa, primi punti anche per Ogbe e arriva la bomba del solito Bendzius per il +7. Due liberi e quinto punto di Chessa cui risponde Thompson ma con la conclusione dalla lunga distanza di Vitali, Sassari alla mezzora è solamente sul +2.
Ultimi dieci minuti di gioco che vedono il gioco da tre punti di Treier ma dall’altra parte c’è Sengfelder che riporta il punteggio sul -3. Torna a timbrare il cartellino Bilan ma Larson risponde presente ma ancora il centro croato trova un importante cesto; Vitali fa 3/3 dalla lunetta e ancora il numero 2 sassarese trova il modo per aggiungere due punti. Layup vincente per Hall e poi Bamberg è nuovamente alla sola lunghezza di svantaggio grazie a Fieler; non smette di segnare Bilan ma arriva la risposta di Kravish e poi Vitali finalizza il sorpasso della sua squadra nel punteggio. Burnell pareggia i conti a quota 79 e sempre lo statunitense ritrova il vantaggio per il Banco di Sardegna; tripla fondamentale per Lockhart ma Gentile prende la mira e segna da lontano per il +2. Pareggio ancora di Kravish e sempre il 45 per altri due punti del Brose, pareggio a quota 86 di Bilan dalla lunetta ma arriva la schiacciata di Fieler che con i punti di Larson decreta la vittoria del Bamberg sul punteggio finale di 92-86.