Final 8 2021

Frecciarossa Final Eight: dopo un supplementare Carpegna Prosciutto Pesaro in semifinale, battuto il Banco di Sardegna Sassari

Frecciarossa Final Eight: dopo un supplementare Carpegna Prosciutto Pesaro in semifinale, battuto il Banco di Sardegna Sassari

L’ultimo quarto di finale è della Carpegna Prosciutto Pesaro (nella foto Filipovity) che riesce a battere il Banco di Sardegna Sassari. Gli uomini di coach Repesa incontreranno dunque l’Happy Casa Brindisi nella seconda semifinale della Frecciarossa Final Eight.


Sassari inizia con Spissu, Gentile, Burnell, Bendzius e Bilano, Pesaro con J. Robinson, Filloy, Drell, Filipovity e Cain. Inizia il match con la tripla di Drell e subito dopo pallonetto a bersaglio di J. Robinson, si sblocca anche la Dinamo con Gentile e poi ancora una volta Drell a bersaglio per il +6. Primo canestro anche per Bilan a cui risponde J. Robinson con una bomba. Parziale biancorosso, ancora una volta Drell e Carpegna sul +12 dopo 4 minuti di gioco. Spissu con il bersaglio grosso ma poi ancora Drell, 13 punti per lui. Molti tiri a bersaglio dalla lunga distanza, questa volta di Burnell e poi anche Bendzius per il -5. Bilan appoggia il suo quarto punto e poi parziale Sassari finalizzato da Bilan, ora sul -1 la squadra di Pozzecco. Sorpasso sardo con Bendzius e poi Gentile per il +3. Il primo quarto termina sul +2 per gli isolani.


Secondo quarto con il vantaggio Pesaro ad opera di Delfino, a riportare il Banco di Sardegna ci pensano Treier prima e Happ poi con i primi canestri personali. Riduce il gap J. Robinson con un tiro dalla media distanza ma risponde Kruslin con la bomba e poi anche Katic. J. Robinson riporta a 7 lunghezze di svantaggio i suoi; successivamente parziale marchigiano, la squadra di Repesa si riporta sul -2. Sorpasso biancorosso con la bomba di J. Robinson e poi anche Delfino con una penetrazione vincente. Burnell lima il -1 ma arriva la prima conclusione dalla lunga distanza di Delfino. Bilan perfetto dalla lunetta e poi sempre lui sigla il pareggio, dall’altra parte Zanotti e Carpegna a +2. Burnell chiude il primo tempo sul 53-49.


Si ritorna in campo con il canestro più fallo realizzato da Burnell, dall’altra parte un solo libero realizzato da Cain. Bendzius punisce la difesa con un bel tiro realizzato e poi Burnell firma il suo quattordicesimo punto. Delfino con la specialità della casa e poi Spissu controbatte con un cesto da due punti. Ancora il 35 in maglia Pesaro con i tre punti del -6 e partita riaperta. J. Robinson con un bersaglio dal perimetro e poi Cain riduce lo svantaggio ad un punto solo. Sorpasso per i ragazzi di Repesa, Delfino non sbaglia i due liberi a lui affidati ma Gentile risponde con due bombe fondamentali. Bilan chiude il terzo quarto sul +6 in favore della squadra sassarese.


Ultimi dieci minuti di gara con il canestro di Bendzius e poi grande gioco da tre punti di J. Robinson che però sbaglia il supplementare, Bendzius punisce la difesa ma arriva la risposta immediata di un ottimo Drell sino a qui: +2 ora per il Banco di Sardegna. Ancora Bendzius da tre punti a cui Filipovity risponde alla stessa maniera. Due liberi per lui e poi parità con la schiacciata di Drell. Bilan con due tiri liberi a bersaglio ma Pesaro è a -1 con il canestro di G. Robinson che poi segna anche dall’arco per il vantaggio pesarese. Bilan sigla la parità a quota 92 ma Filipovity riporta sopra i suoi immediatamente e poi G. Robinson ne mette altri due per il +4. Kruslin con una tripla fondamentale e poi la partita è in parità ma c’è la tripla di Filloy a cui risponde una bomba pazzesca di Gentile. Non bastano 40 minuti a decretare il vincitore: si va ai tempi supplementari.


Inizia il primo supplementare con i due punti di Drell e poi gioco da tre punti di Filipovity che realizza l’aggiuntivo. Spissu risponde dai 6,75 ma arriva G. Robinson e spazza via tutti con l’entrata vincente. Sardi a -1 dopo i tre punti di Spissu e poi parità firmata Bendzius. Marchigiani nuovamente a +3 con il primo canestro pesantissimo per Tambone, G. Robinson firma i due punti che valgono la vittoria dei pesaresi per 110-115.

TAGS
Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor