Il secondo quarto di finale della Frecciarossa Final Eight vede vincere l’Umana Reyer Venezia (nella foto Watt) che batte la Virtus Segafredo Bologna. I ragazzi di coach De Raffaele affronteranno sabato l’A|X Armani Exchange Milano.
La Virtus parte con Markovic, Teodosic, Weems, Ricci e Gamble, Venezia con De Nicolao, Tonut, Bramos, Stone e Watt. Inizia la partita con l’entrata vincente di De Nicolao e poi Bramos segna da tre. Gamble appoggia i primi due punti ma Bramos realizza il cesto del +5. Due liberi di Watt cui segue una schiacciata di Weems ma ancora il numero 50 oro granata con il tap-in vincente. Grande penetrazione di Markovic ma la Reyer è sul +9 grazie al bersaglio di Tonut. Si sblocca Teodosic con la prima tripla di serata e Hunter non sbaglia dalla lunetta: -4 Virtus. Arrivano anche i primi due di Chappell a cui risponde prontamente Adams ma i due liberi di Bramos chiudono il quarto sul +7 in favore dei lagunari.
Seconda frazione di gioco e si iscrive anche Clark alla partita, a seguire un canestro tanto bello quanto importante ad opera di Markovic. Weems riporta i suoi sul -5 ma Daye punisce la difesa con una bella penetrazione. Quarto punto di Clark e poi bersaglio dai 6,75 per Markovic ma Bramos risponde con i medesimo risultato. Weems ruba palla e appoggia il -4, dall’altra parte Tonut mette tutti d’accordo con il cesto dal perimetro. Ottavo punto per Weems e Segafredo a 3 lunghezze di distacco con l’affondata di Hunter. Daye allunga il vantaggio con un tiro dalla media a cui risponde Abass; arriva subito la risposta della Reyer che realizza con De Nicolao. Hunter in sottomano, si chiude la prima metà di partita sul 38-41.
Squadre nuovamente in campo e subito tripla di Bramos a cui risponde Ricci allo stesso modo. Squadre molto attive sulla metà campo offensiva, cesto anche per Tonut e poi mini parziale Venezia con Bramos da sotto. Gamble con due punti ma poi Tonut risponde presente da tre punti. Markovic dal perimetro riporta i suoi sul -7 ma Bramos punisce con una bomba. La Segafredo prova ad accorciare con Adams ma Clark non sbaglia il bersaglio grosso. Undicesimo punto di Weems e ora sono 4 le lunghezze che dividono le due squadre. Sottomano per Mazzola ma arriva una conclusione vincente anche da parte di Teodosic; Reyer a +1 dopo un bel bersaglio di Hunter, la tripla di Daye chiude la mezz’ora di gioco.
Ultimi dieci minuti di partita che hanno inizio con il canestro di Bramos che realizza con l’ausilio della tabella, sempre lui poi segna la tripla del +9 in favore dell’Umana. Tonut poi segna un grande canestro fuori equilibrio, Teodosic risponde con il bersaglio dal perimetro. Mazzola da tre ma ancora il 44 in maglia bianconera; Daye non sbaglia dalla lunetta e il parziale dice 66-77 per i lagunari. Watt realizza ma non va a segno con il supplementare, Ricci accorcia il gap con una bomba. De Nicolao segna dalla lunga distanza ma la Virtus non molla, bersaglio grosso ancora di Ricci e poi Weems replica per il -8 Bologna. Teodosic dalla lunga distanza va a segno, dall’altra parte Watt con una grande schiacciata al volo. L’incontro si chiude con la vittoria di Venezia per 82-89.