Il posticipo della diciottesima giornata di Serie A UnipolSai se lo aggiudica l’Umana Reyer Venezia (nella foto Daye) che alla Vitrifrigo Arena riesce a trionfare contro la Carpegna Prosciutto Pesaro. Oro granata che ottengono una vittoria molto utile per i piani alti della Serie A UnipolSai.
Pesaro inizia con J. Robinson, G. Robinson, Drell, Filipovity e Cain, Venezia invece con De Nicolao, Tonut, Bramos, Stone e Watt. Padroni di casa in vantaggio con un canestro di Cain e poi incrementa G. Robinson con due punti. La Reyer accorcia le distanze con Watt che tutto solo schiaccia i primi due della partita. Pareggio oro granata con Tonut che crea separazione e segna tuffandosi indietro. Nuovo vantaggio Carpegna con altri due punti di Cain ma subito la replica per Bramos. Arriva la prima tripla della partita con G. Robinson per il +3 in favore dei suoi. Cain in post con un altro bersaglio in semigancio ma ancora Tonut in transizione accorcia le distanze. Arrivano poi due punti prima di Cain e poi di Watt: grande duello fra i centri delle due squadre. Prima tripla per Filloy a cui De Nicolao risponde con la stessa moneta. Drell successivamente lima il +5 per i marchigiani. Vidmar accorcia le distanze con altri due punti e Clark ne aggiunge altrettanti.
Secondo quarto che vede subito un canestro di Zanotti; arriva anche il primo canestro di Daye subito seguito da un bersaglio da parte sempre di G. Robinson. Si iscrive alla partita anche Filipovity che realizza il sottomano del +7 Pesaro. L’Umana si fa sotto con Watt ma Delfino punisce la difesa con un bersaglio dalla lunga distanza. Attacchi attivi con il bersaglio dall’area di Daye subito seguito da una grande finalizzazione da parte dell’ex di giornata Filloy. Ancora un cesto da parte di Daye e poi Filipovity dalla lunetta per il +4 dei padroni di casa. Daye è preciso dalla lunetta e manda le due squadre negli spogliatoi sul punteggio di 34-32 per la VL Pesaro.
Si ritorna in campo con il bersaglio di Watt seguito da uno di Cain; alla fine Tonut con un sottomano garantisce la parità. Filloy punisce ancora una volta la difesa di Tonut e ne appoggia altri due facilmente. Si iscrive alla partita anche J. Robinson con il canestro del +4 per i padroni di casa. Gli ospiti però si fanno vedere con i primi tre punti della partita di Stone. Arriva anche la parità dopo una magia di Daye che realizza un tiro complicatissimo. Due punti di Filloy e altrettanti di Cain per il mini parziale pesarese, lo spezza Daye con un canestro ad una mano. Dall’altra parte si iscrive alla partita anche Tambone con un bel arresto e tiro dalla media distanza. Ancora Daye prima e Cain dopo ad animare gli attacchi delle rispettive squadre. Campogrande con i primi due punti dalla lunetta chiude la mezz’ora di gioco sul +2 Carpegna Prosciutto.
Ultimi dieci minuti che vedono una prodezza di Filipovity che segna, subisce il fallo e segna il tiro libero supplementare. Dall’altra parte risponde Mazzola con la quarta tripla complessiva della sua squadra. J. Robinson non ci sta e segna anche lui il primo bersaglio personale dai 6,75, pochi secondi dopo arriva la replica di Delfino con il massimo vantaggio marchigiano sul +8. Gli ospiti non mollano, grande bomba in uscita dai blocchi per Daye e poi Tonut dalla lunetta è infallibile, -5. Grande parziale dell’Umana con un altro bersaglio grosso di Daye e ora gli oro granata sono a -2. Un libero di Delfino e poi Venezia con il sorpasso grazie ai 5 punti in fila da parte di Tonut. Venezia con il doppio possesso di vantaggio: appoggio a canestro da parte di Watt ma Delfino non ci sta e schiaccia due punti al ferro. Ragazzi di De Raffaele sul +7 grazie ad una grande tripla di Bramos dopo aver illuso la difesa con una bella finta, poco dopo ne mette un’altra per il vantaggio in doppia cifra. G. Robinson con un canestro in contropiede che però non serve ad evitare la sconfitta, i punti di Daye e Tonut chiudono il match sul 65-78.