Vittoria per l’Umana Reyer Venezia che, dopo essere stata per la maggior parte dell’incontro sotto con il punteggio, sigla la quarta vittoria consecutiva contro la Vanoli Cremona. I padroni di casa agganciano la Virtus in classifica, a quota 20 punti.
Venezia si presenta con De Nicolao, Tonut, Bramos, Stone e Watt, Cremona parte con TJ Williams, Cournooh, Mian, Hommes e Jarvis Williams. Giù il gettone e subito tripla di De Nicolao cui segue un bel canestro di Cournooh in penetrazione. Watt trasforma un 2/4 ai liberi e Hommes punisce la difesa con il bersaglio grosso. Dall’altra parte grande cesto di Watt e Mian, con il suo primo canestro della gara. Bramos con la specialità della casa, trasforma dai 6,75. +4 per i padroni di casa con l’inchiodata al ferro di Watt. Accorcia subito le distanze Cournooh e Hommes mette la Vanoli davanti con il gioco da tre punti. Dopo il libero di Lee, Hommes al volo finalizza il +4 per gli ospiti. E’ Clark a ridurre il gap con l’arresto e tiro, a seguire grande schiacciata di Lee e poi ancora Clark per l’attacco oro-granata che chiude di fatto il primo quarto.
Si riparte con il libero del +3 di Jarvis Williams e sempre della lunetta, questa volta con Poeta, la Vanoli incrementa il vantaggio. Sempre Poeta poi con una bella penetrazione regala il massimo vantaggio ai lombardi. Gli ospiti sembrano più incisivi: altri due per Jarvis Williams, Chappell sblocca la squadra con un cesto dal perimetro. Si iscrive alla partita anche Palmi che regala tre punti alla sua squadra. Distrazione della Vanoli e Bramos punisce immediatamente con la bomba del -5. Grande canestro da parte di Hommes che riporta a 7 le lunghezze di vantaggio per i ragazzi di Galbiati. Tonut con i primi due della partita per inseguire la squadra avversaria. Doppia cifra di vantaggio per Cremona, ci pensa Poeta con un canestro dei suoi. Mini parziale firmato Watt che va anche in doppia cifra. Dall’altra parte gioco da 4 di Palmi e schiacciata di Jarvis Williams, +12 Vanoli. Squadre nel spogliatoi sul 36-44 dopo i liberi di Watt e il canestro in contropiede di Tonut.
Inizia il secondo tempo e subito cesto di Jarvis Williams, quello del nuovo +10. Dall’altra parte Tonut che punisce la difesa con una tripla da 8 metri abbondanti. Ancora Tonut a riportare in partita la Reyer: altra tripla per lui. La Vanoli va a segno con Jarvis Williams, ottimo avvitamento a canestro per lui. Tonut concretizza i due liberi del fallo antisportivo ai danni di Cournooh. Clark con la tripla e la Reyer si avvicina, -3 per i lagunari. Dall’altra parte altro canestro in corsa da parte di Jarvis Williams. Grande schiacciata al volo per Hommes e gli ospiti di nuovo a +7. Bramos accorcia subito le distanze siglando la sua terza tripla. Canestro con fallo di Watt che però non segna l’aggiuntivo, si rimane sul -2. Cremona ne approfitta, sesto assist per Poeta. Cerella con un bersaglio dalla lunga distanza fissa la parità tra le due squadre. Primo vantaggio per i padroni di casa, firmato da Vidmar ma subito Lee schiaccia con forza il nuovo pareggio. Con cinque liberi, di Poeta e Mian, si conclude il terzo quarto.
L’ultimo periodo lo inaugura Cournooh con un bersaglio dal perimetro accompagnato da una penetrazione di Poeta. Sulla sirena Watt mette a segno il canestro del -6. Bramos con un altro canestro da tre punti dimezza i punti di svantaggio, riportando completamente in partita l’Umana. Jarvis Williams trova il +5 indovinando i tempi della penetrazione, inarrestabile Bramos con la sua quinta tripla sulle sei tentate sino ad ora. Pareggio effettuato da Watt che schiaccia ma Mian non ci sta: palleggio, arresto e tiro realizzato. La Reyer perde palla e nel contropiede TJ Williams concretizza il gioco da tre che significa +5 Cremona. Quinto punto, tutti nel quarto quarto, per TJ William e ora gli ospiti ci credono. E’ Watt che accorcia il gap con 4 punti in post. Due liberi di Poeta e altri due per Watt con la schiacciata. Sorpasso Venezia, con la tripla dall’angolo di Stone, la prima per lui. Poi Williams con un 1/2 ai liberi che significano +1 Umana Reyer Venezia. Tonut fa 2/2 in lunetta e chiude la partita sul 88-84.