Nel secondo anticipo della Serie A UnipolSai la Germani Brescia sbanca la Segafredo Arena battendo la Virtus Segafredo Bologna dopo una partita molto emozionante e combattuta. Due punti fondamentali per i bresciani in chiave salvezza, mentre i bianconeri vengono fermati per la sesta volta in casa in questo campionato.
La Segafredo parte con Markovic, Belinelli, Weems, Ricci e Gamble, la Germani risponde con Vitali, Sacchetti, Crawford, Moss e Ristic. Inizia la partita e il punteggio lo sblocca Belinelli (3/10 da tre), realizzando due tiri liberi. Risponde subito l’ex di giornata Moss con una tripla, poi commette fallo e sempre Belinelli mette a segno un 2/3 dalla lunetta. Primo parziale dei padroni di casa con un bersaglio da tre di Markovic e un appoggio di Gamble. Ristic accorcia le distanze con 6 punti in rapida successione. Le Vnere tornano subito al comando con Weems, infallibile nei due liberi concessi. A riportare in vantaggio i lombardi ci pensa Chery che realizza il suo primo canestro da tre. Stupendo sottomano di Kalinoski ma risponde subito Hunter dopo un assist di Teodosic. La tripla del sorpasso di Abass chiude il primo quarto.
Nel secondo quarto subito tre punti di Bortolani (23 punti e career high per lui) a cui segue una bella penetrazione di Teodosic. Arrivano altri 4 punti di Bortolani che portano davanti la sua Brescia. Massimo vantaggio dei ragazzi di Buscaglia con la tripla di Chery a cui risponde Alibegovic riducendo subito il gap. Canestro del +6 di un ottimo Bortolani e seconda tripla di Kalinoski. Mini parziale della Virtus con 5 punti segnati da Teodosic prima e Alibegovic poi. Gioco da tre punti di Ristic e subito bersaglio dal perimetro di Alibegovic. Bianconeri sul -4 con la realizzazione di Markovic da due. Brescia determinata, terzo bersaglio dalla lunga distanza di Kalinoski e jumper di Crawford. Primi due punti per Ricci ma rispondono subito Ristic e Carwford con due canestri importanti. Il cesto di Hunter accompagna le squadre negli spogliatoi sul 40-48.
Il secondo periodo inizia con un’entrata di Markovic che concretizza i due punti e un appoggio di Vitali, altro ex dell’incontro. Assist di Markovic, che Teodosic trasforma in tre punti. Belinelli accorcia lo svantaggio con i suoi 4 punti del -1. I bresciani con Ristic e Belinelli con il bersaglio grosso da tre. Sorpasso Segafredo: Teodosic passa, Gamble realizza e i ragazzi di Djordjevic sul +6 con il sesto punto consecutivo del centro virtussino. Bologna con il massimo vantaggio grazie alle due realizzazioni di Belinelli, +11 per lui e compagni. A 2:54 dalla fine Bortolani in lunetta porta i suoi sul -8 e nell’azione dopo Belinelli ad una mano al ferro. Vitali, con un tiro dal perimetro, chiude il quarto sul -6 per la Germani.
Kalinoski con tre punti inaugura il quarto quarto, Chery finalizza il -1 per gli uomini di Buscaglia. Adams con il suo primo cesto mette tre lunghezze di vantaggio tra le due squadre. A Markovic risponde subito Bortolani con un tiro da distanza siderale, Chery poi a bersaglio con un’altra tripla: quella del pareggio. Ricci con i primi due punti della sua serata per il sorpasso Virtus. Segafredo sul +5 con il terzo canestro dai 6,75 per Belinelli. Dall’altra parte bellissima penetrazione di Bortolani, sontuosa prestazione per lui. Sempre Bortolani con due liberi ma Weems risponde con tre punti. Parità grazie al sottomano di Ristic sul passaggio di Kalinoski, il lungo bresciano poi, realizza un tiro dalla media distanza ed è +2 per la Leonessa. Teodosic sale in cattedra e con il bersaglio da tre regala il vantaggio alla sua squadra. Ristic con un altro appoggio e adesso i bresciani a una sola lunghezza di svantaggio. Un canestro con arresto e tiro di Moss, a 0:03 dalla fine, regala il successo alla Germani Brescia. Finisce 89 a 90.