News

Nell'anticipo l'Acqua S. Bernardo Cantù torna al successo

Nell’anticipo della tredicesima giornata di LBA, l’Acqua S.Bernardo (nella foto Pecchia a canestro) torna al successo, trovando due punti pesanti sul campo della Reggiana: i canturini espugnano la "Unipol Arena" di Casalecchio di Reno, smuovendo così la propria classifica e ritrovando una dose importante di fiducia in vista del finale di girone di andata, che vedrà Cantù affrontare Fortitudo Bologna e Dinamo Sassari negli ultimi due turni.


Tre i giocatori biancoblù in doppia cifra: 15 per Jazz Johnson, 14 a testa per la coppia Smith-Kennedy, quest’ultimo autore anche di 7 rimbalzi e 4 stoppate; decisivo è anche Leunen con 6 punti, 12 rimbalzi e 7 assist; a Reggio, invece, non bastano i 22 punti di Taylor.


Coach Pancotto schiera in quintetto Jazz Johnson, in cabina di regia, con Woodard e Pecchia sugli scarichi; Leunen e Kennedy compongono il reparto lunghi dei canturini. Con sette stranieri in organico, è Thomas ad andare in tribuna per lasciare spazio al rientrante Smith, out per quattro partite consecutive dopo l’infortunio accusato nel primo tempo di Brindisi-Cantù. Padroni di casa in campo con Taylor, Kyzlink, Bostic, Justin Johnson ed Elegar.


L’avvio di partita è favorevole ai locali che, al 3’, sono già avanti di due possessi pieni, 6 a 0, grazie a un Elegar subito pimpante e decisivo nel pitturato. La risposta di Cantù, però, è immediata: Jazz Johnson dall’angolo scaglia la tripla del primo vantaggio canturino, portando i suoi sull’8 a 6. Tuttavia, è sempre Elegar, poco dopo, a firmare il pareggio dalla lunetta. A due minuti e mezzo dalla fine arrivano anche i primi punti di Bigby-Williams in maglia Cantù, servito splendidamente da Leunen. Nel finale di prima frazione sono Jazz Johnson e Smith a trascinare la compagine di Pancotto, avanti 18 a 11.


Anche l’avvio del secondo periodo è di marca Reggiana, con Diouf protagonista del mini-parziale biancorosso di 4 a 1; time out Pancotto sul 15-19. Poi, la contro-risposta brianzola, con Pecchia determinante sia in difesa sia in attacco, con l’appoggio al tabellone che vale a Cantù il massimo vantaggio. Ospiti avanti di tre possessi a metà frazione: 15-23 a cinque minuti dall’intervallo. La Unahotels si avvicina con il talento di Taylor ma Woodard e Jazz Johnson riportano furore e punti pesanti alla S.Bernardo che, nel frattempo, trova anche le nove lunghezze di vantaggio. Nel finale di primo tempo sale in cattedra Bostic e con esperienza riporta la Unahotels a ridosso di Cantù. 31-39 al 20’. Alla pausa lunga spiccano i 9 punti di Smith, in uscita dalla panchina, e i 4 assist di Leunen.


Al rientro dagli spogliatoi, sono i veterani Elegar e Bostic a guidare la Unahotels al 4 a 0 di mini-parziale; lo stesso Bostic, però, al 23’ è costretto a fare ritorno in panchina a causa del quarto fallo personale. Un guizzo del giovane Procida in attacco, invece, riporta Cantù avanti; quindi Kennedy, essenziale su entrambi i lati del campo: una sua stoppata e un canestro in transizione conducono la S.Bernardo al


meritato +12, 35-47 al 25’. Dopo sei errori da oltre l’arco, si sblocca anche Woodard, che, tuttavia, non consente ai canturini di scappare nel punteggio; Taylor, infatti, sulla sirena di fine terzo quarto dimezza lo scarto, portando Reggio a soli sei punti da Cantù. 50-56 al 30’.


Il quarto e ultimo periodo di gioco inizia nel peggiore dei modi per la S.Bernardo, con una tripla cortissima di Leunen che non arriva al ferro; ne approfittano Taylor e Kyzlink, che lanciano i padroni di casa. Lo scarto si accorcia e Reggio è di nuovo vicina, Cantù comunque avanti di due possessi, 54-59 al 32’. Diouf spaventa ancora i brianzoli, tuttavia, Jazz Johnson e Kennedy tornano a fare la voce grossa, rispettivamente nella metà campo offensiva e difensiva, con gli ospiti di nuovo avanti di tre possessi. Pecchia al 36’ fa +10 e Cantù può sorridere, con l’inerzia della partita a suo favore. A novanta secondi dalla fine, però, Taylor accorcia sino al -6, ridando fiducia alla Reggiana. Cantù resta lucida e fa sua la partita: finisce 68-78, vittoria pesante per coach Pancotto. Prossimo impegno sabato 2 gennaio, a Desio, contro la Fortitudo.

TAGS
Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor