News

Eurocup, l'Umana Reyer Venezia sconfitta a Badalona. De Raffaele: 'Bene per 30', risultato finale non ci rende giustizia'

Eurocup, l'Umana Reyer Venezia sconfitta a Badalona. De Raffaele: 'Bene per 30', risultato finale non ci rende giustizia'

Il ritorno in Europa dopo lo stop forzato causa-Covid contro Bourg-en-Bresse non sorride all’Umana Reyer, che non riesce a interrompere l’imbattibilità della Joventut Badalona, vittoriosa in casa per 92-78.
Quintetto assolutamente inedito per gli orogranata (Stone, Casarin, Bramos, Daye e Vidmar), che rispondono al gioco da tre punti di Bassas con 5 di fila di Daye (3-5 all’1’30”). Badalona si affida ai rimbalzi offensivi e, dopo il 6-8 di Bramos al 2’30”, trova il bonus veneziano dopo meno di 3’30”. Un altro canestro pesante del capitano vale il 10-13 al 4’, poi i padroni di casa infilano un 8-0 per il 18-13 al 5’30”. Watt interrompe il break prima di una lunga sosta inattesa per problemi al tabellone, con il punteggio erroneamente aggiornato sul 20-13. La ripartenza dell’Umana Reyer, trascinata da Tonut e dai recuperi difensivi, è comunque quella giusta e, dopo il time out Badalona all’8’30” lo score viene correttamente riportato sul 20-24. Gli orogranata continuano a difendere forte e, nonostante il punteggio alto, al primo intervallo è 24-26.
L’ennesimo contropiede, sull’asse Chappell-De Nicolao, apre il secondo quarto, poi Daye va ad aggiungersi alla lunga lista di orogranata con due falli (Vidmar, Casarin e Watt), anche se la tripla di Tonut da 8 metri allo scadere dei 24” fa 28-33 al 12’30”. Distacco che si fa più ampio con Watt al 24’ (28-36), ma, sul possesso per la doppia cifra di margine, arriva il secondo fallo di Stone in attacco, così Badalona risponde per il 36-36 subito dopo metà quarto. Watt chiude il parziale dei padroni di casa, con la partita che prosegue tra sorpassi e controsorpassi. De Nicolao firma la tripla del 41-43 al 17’30”, infine è Vidmar, dopo aver speso il terzo fallo, a chiudere il primo tempo in perfetta parità con il canestro del 45-45.
L’avvio di secondo tempo conferma la buona serata al tiro da 3 dell’Umana Reyer: segnano Bramos (45-48 al primo possesso) e De Nicolao (47-51 allo scadere dei 24” al 21’), mentre il canestro di Mazzola è corretto da 2 (53-53 al 23’). Per Badalona entra però in partita Tomic, che provoca anche il terzo fallo di Watt dopo il canestro del centro orogranata del 55-55 al 23’30”. Il 21° fallo di squadra (contro 12 degli avversari) consuma il bonus veneziano al 24’30”, con time out di coach De Raffaele sul 61-55 al 25’30”. Daye e Vidmar hanno un sussulto (61-59 al 36’30”), anche se il centro sloveno spende poi il 4° fallo in attacco. Il canestro di Chappell è una breve parentesi nel break spagnolo per il 70-61 al 28’30”. E un paio di canestri di Watt provano a limitare il divario all’ultimo intervallo, a cui si arriva comunque sul 73-65.
In avvio di ultima frazione, la tripla di Brodziansky determina il primo vantaggio in doppia cifra della partita (76-65), anche se De Nicolao risponde subito firmando il 76-68. Nonostante il quintetto lunghissimo degli orogranata (Daye insieme a Watt e Vidmar), Badalona recupera un paio di rimbalzi offensivi tra i quarti falli di De Nicolao e Daye. Dal time out dell’Umana Reyer si riparte con il 79-68 di Dimitrijevic al 33’30” ed è Tonut, al 34’, a tornare a muovere il punteggio orogranata al 34’ con i liberi del 79-70. La Joventut sembra comunque in controllo: a metà quarto si arriva sull’81-71 e Watt esce subito dopo per 5 fall, con De Raffaele di nuovo costretto a interrompere il gioco al 36’ sull’85-71. Vidmar completa un gioco da tre punti (85-74 al 36’30”), ma anche lui immediatamente viene pescato al quinto fallo, così come De Nicolao al 37’30” e Daye al 38’30”, con la partita ormai definitivamente incanalata, che si chiude sul 92-78.


Questo il commento di coach Walter De Raffaele: “Prima di tutto complimenti a Badalona che ha meritato di vincere la partita e merita di essere in testa a questo girone davvero difficile. Sono un po’ dispiaciuto perché credo che abbiamo giocato una buona gara per trenta minuti e combattuto per tutta la partita. Inoltre penso che il punteggio finale non renda del tutto giustizia. Abbiamo concesso troppe seconde opportunità e contro i giocatori che ha Badalona non ce lo possiamo permettere. Hanno costruito il vantaggio con tiri liberi e secondi tiri in attacco, noi abbiamo smarrito in qualche momento il piano gara difensivo e poi è uscito il loro talento. Come ho detto agli arbitri la valutazione dei contatti non mi ha entusiasmato per quanto per difendere su giocatori come Tomic e Brodziansky è necessario fare qualcosa in più, come abbiamo fatto nei primi 30 minuti spendendo molte energie e scoprendoci a rimbalzo. È naturale che una volta che i nostri lunghi sono usciti per falli non è stato poi facile contrastare la fisicità e il talento di Badalona”.


 

Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor