News

A|Armani Exchange-Umana: la preview di Messina

Dopo 10 partite dall’inizio della preparazione, per l’Olimpia è arrivato il primo appuntamento significativo della prima parte di stagione, ovvero la Supercoppa di Bologna (semifinale venerdì alle 18.00; eventuale finale domenica sempre alle 18.00). L’Olimpia si è qualificata vincendo tutte le gare della fase eliminatoria, tutte con scarti in doppia cifra. Il sorteggio le riserva subito lo scontro con Venezia: in campo, andranno gli ultimi quattro scudetti assegnati in Italia. La Reyer ha anche vinto la Coppa Italia nel 2020 e l’ha fatto eliminando Milano in semifinale con una squadra molto simile a quella che vedremo a Bologna dopo aver vinto quattro gare su sei nella prima fase. Le uniche novità sono Lorenzo D’Ercole nel reparto esterni, dove ha preso il posto di Ariel Filloy, e Isaac Fotu, centro neozelandese che era a Treviso la passata stagione. Gli altri giocatori sono stati tutti confermati e alcuni sono a Venezia da molte stagioni. La continuità è la forza della Reyer. Milano, dopo aver vinto il proprio girone di Supercoppa, ha giocato anche a Kaunas con avversarie di EuroLeague battendo sia l’Alba Berlino che lo Zalgiris Kaunas.


L’OLIMPIA – Ha segnato 96.0 punti di media nella fase eliminatoria, grazie al 49.0% nel tiro da tre, ma anche ad una difesa che ha forzato oltre 19 palle perse avversarie alimentando canestri in contropiede e transizione. Di qui anche i quasi 20 assist a partita, con lo specialista Sergio Rodriguez che ne ha distribuiti 6.5 di media con un high di 10. Kevin Punter è stato il primo realizzatore di squadra. Lui e Malcolm Delaney sono stati i più impiegati mediamente, ma sotto i 21 minuti di utilizzo per gara. In assoluto, il più impiegato è stato Jeff Brooks con 109 minuti, ma sei presenze. Brooks è stato anche uno dei più precisi da tre, 8/13, ma è un concetto che vale per tutti gli italiani della squadra. A parte il centro Biligha, gli altri cinque hanno complessivamente 36/61 dall’arco: Davide Moretti ha 9/15, Andrea Cinciarini 4/6, Ricky Moraschini 5/12. Finora, la distribuzione di spazi e responsabilità è stata totale, basti pensare che in cinque gare su sei 12 giocatori sono andati in campo.


Supercoppa Final Four Notes: curiosità, statistiche, numeri.


COACH ETTORE MESSINA – “Intanto voglio fare i complimenti alla Lega: ha avuto una bellissima idea, organizzando questa Supercoppa che ha permesso a tutti di avere un buon precampionato in una situazione compicata. Poi alla Virtus Bologna e alla sua nuova arena. Tutte e quattro le squadre vanno a Bologna per vincere, si tratta di partite a eliminazione diretta quindi fare pronostici non ha molto senso. Noi abbiamo fatto un ottimo precampionato, credo di essere sulla buona strada per costruire qualcosa e vediamo se riusciamo a farcela”.

Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor