Super coppa

Eurosport Supercoppa, la Segafredo Bologna batte l'UNA Hotels Reggio Emilia e si qualifica per la Final Four

Eurosport Supercoppa, la Segafredo Bologna batte l'UNA Hotels Reggio Emilia e si qualifica per la Final Four

La Virtus Segafredo Bologna vince contro Reggio Emilia e si qualifica alle Final Four di Supercoppa in programma alla Segafredo Arena. Assente Tessitori fermato da una tonsillite, Coach Djordjevic si presenta a questa importante sfida di Supercoppa con Markovic in regia, Teodosic, Weems, Ricci e Gamble (nella foto). Partita molto equilibrata fin dalle prime battute, con la Segafredo che trova i primi  canestri con Gamble e Weems, mentre Reggio Emilia prova a costruire e a liberare i propri uomini al tiro senza però troppo successo. Dopo 4′ dalla palla a due, la Virtus si porta avanti sul punteggio di 1 a 5.  Elegar segna, Gamble stoppa l’azione successiva e Markovic appoggia ala ferro il pallone del +4 per . Primi cambi dalla panchina bianconera: entrano Adams ed Alibegovic. Tripla di Weems, a cui risponde il tiro da tre punti di Baldi Rossi. Weems risponde a sua volta con due punti: 7 a 12 Virtus. Altro cambio per gli ospiti, entra Pajola. Alibegovic segna altri tre punti, ma i canestri di Kyzlink e i liberi di Taylor, mantengono i padroni di casa a -4 dalla Segafredo, quando mancano 1’33” alla fine del primo quarto. Elegar fa 2/2 ai liberi, Kizlink segna e Reggio si porta per la prima volta avanti con il punteggio, 16 a 15.  La squadra di Coach Martino prova a crearsi il primo vantaggio, ma Abass, fermato irregolarmente si presenta in lunetta e segna. Reggio sempre avanti di + 1. Sirena e primo quarto che va in archivio sul punteggio di 18 a 17 UNAHOTELS. Inizia il secondo quarto, Reggio trova subito la via del canestro ma Alibegovic risponde con la tripla del pareggio, 20 – 20. Partita viva e vibrante, con continui testa a testa tra le due squadre. Le difese sono concentrate e chiudono ogni spazio agli attacchi avversari. Ricci dalla lunetta fa 2/2, di nuovo -1 Reggio; sempre Giampaolo, liberato al tiro dall’azione ben manovrata della Segafredo, trova i tre punti e il contro sorpasso, 23 a 25 Virtus a metà secondo quarto. Time out chiamato da Coach Martino. La Virtus ora non sbaglia più un colpo, Pajola e due volte Hunter mantengono aperto il break di 9 a 0 per gli ospiti, che porta così la Segafredo a +8, sul punteggio di 23 a 31. Altro time out chiamato dalla panchina biancorossa. 1/2 ai liberi per Reggio, ma il passaggio in backdoor di Teodosic per Pajola manda in visibilio il pubblico ospite, +9 Virtus. Abass sotto le plance trova il tempo giusto e appoggia al ferro, Teodosic fa 2/2 ai liberi, mentre Reggio prova a non farsi distaccare troppo dai propri avversari con il punteggio. Ultimo giro di orologio, Virtus sul + 10 con Hunter salta più in alto di tutti e prende il rimbalzo in area bianconera. C’è tempo per i liberi di Abass, che portano la Virtus all’intervallo lungo sul punteggio di 27 a 39.


Inizia il terzo quarto, tripla di Teodosic e due punti per Ricci, ma Reggio non si dà per vinto ed infila in sequenza due triple dall’arco. Weems risponde a Kyzlink, Hunter segna e reclama su una irregolarità, ma l’arbitro non è dello stesso parere, anzi manda in lunetta i biancorossi che segnano il libero a disposizione. Candi porta sul -10 i suoi compagni. Weems raggiunge la doppia cifra, dalla lunetta fa 3/3, e porta sul +13 la Segafredo. Markovic entra di forza nel pitturato e segna, assist di Hunter per Alibegovic che trova il canestro e concretizza il gioco da tre punti, sempre Hunter corregge il tentativo di Alibegovic, mentre Candi trova la bomba dall’angolo. Il direttore di gara fischia l’antisportivo a Markovic e i 1.000 presenti si scaldano; Reggio vuole rientrare in partita, 46 a 58 Virtus quando mancano 2’23” alla fine di questo terzo quarto. Candi ai liberi fa 2/2 accorcia a -10 il distacco biancorosso. Taylor segna, Candi trova i tre punti e il punteggio alla fine del terzo quarto è di 52 a 58 Virtus. Iniziano gli ultimi dieci minuti di gioco. Continuano gli attacchi biancorossi, Taylor e Baldi Rossi rimontano le V Nere e si portano a +1: 59 a 58. Time out chiamato dalla panchina bianconera. Gamble dai liberi fa 1/2 e trova il pareggio virtussino, Ricci lavora bene in area e trova l’irregolarità della difesa biancorossa. Virtus nuovamente sul +2 a 6′ dalla fine. Kyzlink trova la bomba del contro sorpasso, Candi appoggia al ferro la palla del +5 per Reggio. Pajola viene fermato con le cattive, si presenta in lunetta e non sbaglia 2/2 per il play marchigiano che scaccia lontano i cattivi pensieri. 66 a 63 quando mancano meno di 3′ alla fine. Weems segna e concretizza il gioco da tre punti che permette alla Virtus di trovare il pareggio. Pajola si libera dalla marcatura, arresto e tiro, 66 a 68 per la Segafredo a 2′ dalla fine. Ricci e Abass trovano i canestri che permettono alla Virtus di portarsi sul +4 e di agguantare la qualificazione alla Final Four. Baldi Rossi trova l’ennesima tripla della sua partita, ma Hunter, imbeccato benissimo da Pajola, prende fallo e si porta in lunetta: 1/2.  71 a 74 Virtus il punteggio a 6” dalla fine. Questa volta è il numero 6 bianconero a commettere fallo, Candi fa 1/2. Sirena, finisce 72 a 74!


 

Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor