News

LBA Serie A, i numeri dell'ultima di andata che si apre con 2 anticipi a Brescia e Pistoia: Venezia, Cremona e Fortitudo a caccia del successo che vale la Final Eight

LBA Serie A, i numeri dell'ultima di andata che si apre con 2 anticipi a Brescia e Pistoia: Venezia, Cremona e Fortitudo a caccia del successo che vale la Final Eight

Inizia sabato 4 gennaio 2020 con i due anticipi di Brescia e Pistoia l'ultima giornata del girone di andata: cinque squadre già qualificate per le Final Eight 2020 di Pesaro mentre a Venezia (nella foto Tonut), Cremona e Fortitudo Bologna basta una vittoria per essere qualificate. In allegato il confronto statistico delle squadre che si incontrano nella diciassettesima giornata.


 


Germani Basket Brescia - Umana Reyer Venezia sabato 4 gennaio ore 20.30 Eurosport 2 e Eurosport Player


Venezia con una vittoria si qualifica per le Final Eight di Pesaro. 25 gare già giocate fra le due squadre con Venezia in testa nel conto dei precedenti per 15 a 10. Nella 12 gare giocate a Brescia il bilancio è in parità con 6 vittorie per parte. Nelle ultime 4 gare giocate tra Venezia e Brescia solo vittorie casalinghe, l’ultima in trasferta risale alla stagione 2016/17.
10 i precedenti tra i due allenatori, Esposito ha battuto De Raffaele in solo 2 occasioni. De Nicolao e Watt alla presenza numero 100 con Venezia.


LE DICHIARAZIONI


“Brescia è la squadra che, insieme a Bologna e Sassari, credo sia maggiormente in condizione in questo momento - afferma il coach veneziano De Raffaele - È un roster con tanta qualità, che sta disputando un’ottima stagione, con grande merito, sia per quanto riguarda il campionato italiano che in Eurocup, in cui tra l’altro sarà in gruppo con noi nella seconda fase. È una squadra con idee, e questo credo che sia per grande merito di coach Esposito, con tanti giocatori importanti, che sono il nucleo storico, soprattutto nella quota degli italiani, con Vitali, Sacchetti e poi il sempreverde Moss.
A questi sono stati aggiunti americani di qualità, per recitare un ruolo da protagonista e, ripeto, Brescia meritatamente occupa questa posizione. Gioca una pallacanestro fatta di ritmo, di tante soluzioni, e in casa naturalmente può usufruire della spinta del proprio pubblico. Gioca una pallacanestro anche molto fisica, per cui noi dovremo impattare questa fisicità in ogni situazione di uno contro uno, perché il livello dello scontro fisico sarà molto alto. Ma potrebbe fare la differenza anche la capacità di conquistare secondi possessi. Ed è inutile dire che per noi è una partita importante, perché potrebbe voler dire, oltre a due punti conquistati in trasferta, anche la certezza della Coppa Italia, un traguardo a cui teniamo, e anche dare continuità ai risultati delle ultime giornate. Quindi, pur giocando contro un’ottima squadra, dobbiamo affrontare questa partita con la consapevolezza di poter fare la partita, perché abbiamo la capacità, l’esperienza e anche la qualità per andare e giocare una gara molto matura, al di là di quel che dirà il campo, che è comunque sempre il giudice supremo”.


"La nostra mentalità è quella di ragionare una gara alla volta - afferma il coach bresciano Vincenzo Esposito -. Al di là della grossa soddisfazione per aver raggiunto due obiettivi importanti come la qualificazione alle Top 16 di EuroCup e alla Final Eight di Coppa Italia, siamo già concentrati sulla gara successiva, come sempre. Sappiamo di affrontare una delle gare più difficili del girone d’andata, contro una squadra che ha un roster lungo, costruita per arrivare fino alla fine. La Reyer è campione d’Italia e ha tutte le carte in regola per potersi riconfermare al vertice del nostro campionato, senza dimenticare che ha dominato il proprio girone di qualificazione di EuroCup. Venezia è un mix di talento ed esperienza, insieme a quelle che sono al top della classifica è una delle squadre più difficili da affrontare. Come accade in tutti i campionati, ci sono le sorprese, le rivelazioni e le delusioni: l’Umana quest’anno ha fatto fatica a ingranare, ma ha tutte le potenzialità per crescere nel girone di ritorno e migliorare la propria classifica. È una squadra molto forte a rimbalzo, ha una batteria di esterni importante, fisicamente può permettersi di ruotare continuamente i giocatori per tenere alto il ritmo, soprattutto in difesa. Proprio dal punto di vista difensivo, è una delle migliori del campionato: anche per questo, il nostro compito principale sarà quello di gestire bene i ritmi e attaccare bene i loro punti deboli".


Oriora Pistoia - Banco di Sardegna Sassari sabato 4 gennaio ore 20.30 Eurosport Player


Solo 3 le vittorie di Pistoia contro Sassari, due arrivate in casa e una in trasferta. Le ultime 3 gare giocate a Pistoia tra le due società hanno visti la vittoria dei sardi. Per ritrovare un successo dei toscani in casa dobbiamo tornare al 24 Aprile 2016. Petteway alla gara numero 50 con Pistoia.


LE DICHIARAZIONI


"Andremo a Pistoia cercando di mantenere viva e accesa questa grande passione che mettono i ragazzi, abbiamo l’opportunità di chiudere primi o secondi in chiave Final Eight ma questo dipenderà prevalentemente da quello che farà la Virtus che ha disputato un girone d’andata clamoroso - afferma il coach della Dinamo Pozzecco -Siamo vogliosi di proseguire il percorso intrapreso che vorremmo mantenere a questo livello, perché questo accada dobbiamo restare focalizzati su quello che facciamo e cosa vogliamo diventare. La cosa che dura di più è il percorso che resta sempre lo stesso, che si vinca o che si perda. Quello che vorrei trasmettere ai miei ragazzi è che la differenza la fa l’atteggiamento che metti nell’approcciare alle cose. Ti diverti e quindi vinci, noi lo scorso anno stavamo bene insieme e riuscivamo a vincere esattamente come quest’anno ma dobbiamo avere ben chiaro che vincere è una conseguenza di ciò che vivi quotidianamente. Oggi sono contento, vedo una squadra che sta bene insieme: il mio compito come allenatore è tenere il gruppo unito, riuscendo a incanalarlo nella giusta direzione. Quest’anno abbiamo un bel gruppo dove la presenza di due giocatori europei come Miro Bilan e Paulius Sorokas ha aiutato molto nel processo di amalgama”.


"Abbiamo profuso uno sforzo vicino al massimale per arrivare a 10 punti e rischiamo di girare al pari della nostra principale diretta concorrente, Trieste, che tuttavia ha preso due giocatori di livello europeo per il proseguimento della stagione - afferma il coach pistoiese Carrea - Sono notizie che tutti leggono e che certo non aiutano, perché tutti i nostri competitor hanno aggiunto energie fresche, nuove stimoli, extra motivazioni, mentre noi facciamo fatica ad allenarci al completo perché abbiamo un roster di 10 giocatori e appena c’è un problema fatichiamo a sopperire. Per questo c’è bisogno che tutta la piazza si stringa ulteriormente intorno ai biancorossi. Sapevamo a che stagione saremmo andati incontro e continueremo a lavorare duro per conseguire un obiettivo che si fa sempre più complicato. I miei giocatori stanno accusando un legittimo down di energia, pur dando massima disponibilità e facendo più di quello che devono. Per questo vorrei che questi sforzi fossero valutati oggettivamente quando si giudicano questi ragazzi, nel bene o nel male. C’è bisogno della massima unità.
Sassari è una squadra forte che gioca bene, con grande coerenza con lo spirito e il vissuto dell’allenatore. Sono liberi di testa e mettono sul parquet serenità, durezza, fisicità e soprattutto tanta voglia di condividere il pallone e questo fa la differenza. Hanno tanta qualità in post basso e sul pick and roll: dovremo essere bravi a limitarli in questo”.


Vanoli Cremona - Happy Casa Brindisi domenica 5 gennaio ore 12 Eurosport Player


La Vanoli Cremona con un successo ottiene la qualificazione per le Final Eight. 18 i precedenti tra Cremona e Brindisi, 11 le vittorie per la Vanoli e 7 quelle della Happy Casa. L’ultima vittoria di Brindisi a Cremona è datata 07 Novembre 2016. In totale solo soltanto due le vittorie di Brindisi a Cremona su 8 precedenti. Le due società si sono incontrate anche nella Supercoppa di inizio stagione a Bari nella finale per il terzo e quarto posto.
18 le gare già giocate tra due squadre allenate da Sacchetti e Vitucci:12 le vittorie per il coach di Cremona che ha vinto anche 5 delle ultime 6 gare. Sacchetti ha affrontato Brindisi in 19 occasioni vincendone 12, anche Vitucci ha 19 precedenti all’attivo contro Cremona con 7 vittorie.


LE DICHIARAZIONI


"E’ l’ultima partita del girone d’andata - afferma il coach della Vanoli Sacchetti - e andrà a definire la griglia delle squadre anche in ottica Final Eight di Coppa Italia. A noi servono i due punti soprattutto per la nostra classifica e poi per entrare tra le otto. Il campionato infatti non finisce domenica e il traguardo della Coppa Italia è importante ma il vero obiettivo resta quello di raggiungere il prima possibile la salvezza. Incontriamo Brindisi, una squadra che fin qui ha fatto molto bene, una squadra che, come noi, è passata da un periodo non facile causa infortuni ma che ha saputo riprendersi aggiungendo anche un giocatore importante come Sutton. Domenica sarà certamente una bella battaglia. Per quanto ci riguarda dovremmo finalmente aver recuperato sia Travis Diener che Jordan Mathews. Se guardiamo alle ultime due partite, abbiamo fatto due buoni primi tempi poi abbiamo avuto un calo fisico, anche dato dai problemi di falli. Sicuramente, adesso che siamo quasi a pieno regime, la qualità degli allenamenti si è alzata e questo ci può aiutare anche in partita a mantenere alta l’intensità per tutti i quaranta minuti”.


A|X Armani Exchange Milano - S.Bernardo-Cinelandia Cantù domenica 5 gennaio ore 17 Eurosport 2 e Eurosport Player


Derby lombardo numero 168 tra MIlano e Cantù, considerando anche Eventi e coppe europee: il bilancio è di 100 vittorie per Milano contro le 67 di Cantù. Milano tra le mura amiche ha perso soltanto 18 volte su 84 precedenti, l’ultima nella stagione 2012/13. L’Olimpia Milano ha vinto le ultime 11 gare in campionato contro Cantù.
Nei 15 precedenti tra i due allenatori Messina ha vinto 13 volte contro le 2 di Pancotto: l’ultima vittoria di Pancotto è della stagione 2000/01 quando Messina era alla Kinder Bologna e Pancotto sulla panchina di Trieste.


LE DICHIARAZIONI


"Prima di tutto dovremo essere consapevoli di chi affrontiamo e ciò deve darci l’idea di non poter fare muro contro muro - afferma il coach canturino Cesare Pancotto - Giochiamo contro corazzata e rischieremmo di romperci la testa. Preferisco pensare a dei blitz continui in mezzo al campo, per provare a impensierire una grande squadra come l’Olimpia. Avremo bisogno di durezza mentale sia per quello che riguarda l’inizio di partita sia per la continuità, perché dobbiamo evitare break lunghi che potrebbero essere difficili da recuperare. La difesa deve essere il nostro punto di riferimento in ogni tipo di situazione, una base dura e solida per tutta la durata della partita. Alle squadre forti devi sempre togliere qualcosa, dunque dico di partire dalla difesa perché potrebbe essere un aspetto per tenere sotto controllo il punteggio. Giochiamo contro la seconda difesa del campionato e contro il settimo attacco. Quanto al nostro attacco, dobbiamo costruirlo di squadra: l’idea sarebbe, infatti, quella di attaccare cinque contro uno, togliendo punti di riferimento, allargando gli spazi. Sarà importante giocare di velocità, sprintando verso tutto il campo. Ogni partita deve avere elementi di crescita per la squadra, visto che il campionato andrà avanti dopo questa partita con un girone di ritorno. Come prima cosa dovremo cercare di alzare il livello di competitività, perché il campionato italiano è perfido e può succedere di tutto come più volte ci ha dimostrato. Dunque, continuiamo a crescere. A dicembre abbiamo avuto buone performance ma non bastano, dobbiamo proseguire così partita dopo partita".


Dolomiti Energia Trentino - Segafredo Virtus Bologna domenica 5 gennaio ore 17.30 Eurosport Player


La Virtus Bologna non è mai uscita vincitrice da una gara giocata a Trento in Serie A: 4 volte la Dolomiti Energia ha ospitato la Virtus Bologna e ha sempre ottenuto la vittoria. In generale negli 8 precedenti sono arrivate 5 vittorie di Trento  e 3 di Bologna.le


LE DICHIARAZIONI


"La Virtus è prima in campionato, ha vinto il suo girone di regular season in 7DAYS EuroCup - affrma il coach trentino Nicola Brienza - sta disputando un eccellente stagione ed è reduce da due larghe vittorie di prestigio, nel derby contro la Fortitudo e poi contro Milano, che le hanno dato sicuramente ancora più fiducia ed entusiasmo. Hanno un roster che li rende fra i principali candidati a vincere l’EuroCup, hanno uno dei migliori allenatori d’Europa: non partiamo sconfitti, ma per vincere questa partita abbiamo bisogno di una performance di altissimo livello. Dovremo essere tutti in missione, tutti concentrati e desiderosi di rimanere dal primo all’ultimo minuto dentro la partita senza mai mollare di un centimetro: i giocatori, noi dello staff, e anche il palazzetto che so essere sold-out già da qualche giorno e che sono certo ci potrà dare una grossa spinta. Nelle ultime due vittorie con Trieste e Varese abbiamo mostrato passi in avanti, specialmente in difesa, e questo deve essere il punto di partenza su cui costruire gli ulteriori progressi che questa squadra sta lavorando per ottenere. Teodosic e Markovic? Sono dei grandi campioni, ma Bologna è molto di più: non possiamo pensare di togliere ai nostri avversari tutte le loro armi, il nostro obiettivo prima di tutto deve essere quello di giocare nel miglior modo possibile la nostra pallacanestro".


Carpegna Prosciutto Pesaro - Allianz Pallacanestro Trieste domenica 5 gennaio ore 18.30 Eurosport Player


Una vittoria per parte tra Pesaro e Trieste nei due precedenti giocati nella scorsa stagione. Gara numero 50 per Dalmasson in Serie A.


LE DICHIARAZIONI


"La settimana di lavoro purtroppo ha visto ancora l’assenza di Chapman per l’ormai noto infortunio alla caviglia. Ieri Mussini è tornato ad allenarsi dopo i problemi dei primi giorni, mentre ieri Williams in uno scontro di gioco con Thomas ha riportato una botta al ginocchio e oggi non si allena a scopo precauzionale - afferma il coach pesarese Giancarlo Sacco - Eboua, Totè, Zanotti e Thomas domenica contro Trieste saranno chiamati a fare gli straordinari e dovremo sopperire nel miglior modo possibile e con grande concentrazione al gap fisico che noteremo anche con Trieste, come nel caso di Mitchell e Cooke che sono atleti che corrono molto e che aiutano in difesa. Sono molto aggressivi anche in pick and roll e dovremo essere bravi a non subire l’atletismo di Trieste che ci attaccherà in area data anche l’assenza di Chapman. Oltre ai dieci nel roster dell’Allianz Pallacanestro ci sono anche Strautins e Janelidze oltre a Washington e Hickman che però devono essere ancora tesserati. La nostra difesa però è chiamata a salire qualitativamente aumentando il livello, altrimenti andiamo in difficoltà, soprattutto per quanto riguarda i nostri esterni. In questi giorni ho richiamato all’ordine i nostri piccoli per far capire loro che segnare molto non è sinonimo di vittoria. Mancano ancora molte partite e vorrei avere un ritmo e un’energia non solo per colmare il gap fisico, atletico e di esperienza con gli altri ma mi piacerebbe vedere più concentrazione, intensità e comprensione per giocarci le nostre carte nel girone di ritorno. Speravo in una settimana con meno infortuni, abbiamo lavorato molto ma non pensavo che ci saremmo ritrovati ancora una volta in una situazione difficile dal punto di vista degli infortuni”


De'Longhi Treviso - Openjobmetis Varese domenica 5 gennaio ore 19 Eurosport Player


Nessun precedente tra le due società, ma i due allenatori si sono incrociati 3 volte nel campionato italiano.
2 le vittorie per Menetti, quando era sulla panchina di Reggio Emilia e una per Caja. 5 vittorie su 13 precedenti per Menetti contro Varese.


 


Pompea Fortitudo Bologna - Grissin Bon Reggio Emilia domenica 5 gennaio ore 20.45 Rai Sport HD e Eurosport Player


Vincendo la Pompea Fortitudo Bologna ottiene il pass per le Final Eight 2020. Derby emiliano che non si giocava dalla stagione 2006/07: 42 i precedenti tra le due società con 28 vittorie interne e solo 14 esterne, la Fortitudo Bologna ne ha vinti 25 contro i 17 di Reggio Emilia. Il bilancio delle gare giocate a Bologna dice 16 a 5 per la Fortitudo.


LE DICHIARAZIONI


"La conclusione del girone d’andata è sempre un primo bivio della stagione - afferma il coach reggiano Buscaglia - come dico sempre, le prime otto partite servono per entrare nel campionato, le seconde otto per dare un’identità alla squadra. La nostra consistenza sta crescendo, ma non è ancora abbastanza. Abbiamo ancora da lavorare per entrare nel girone di ritorno al meglio. Domenica ci aspetta una partita molto difficile contro un team esperto, che gioca in un campo che già di base è un grande fattore ed inoltre domenica avrà un ulteriore spinta. Dobbiamo lavorare bene in difesa, stare attenti alle loro capacità tecniche ed alla loro esperienza: sanno cosa fare, dove andare e come leggere la difesa. La Fortitudo é una squadra composta da atleti che conoscono molto bene il campionato, sanno giocare insieme. Starà a noi rompere la loro fluidità: penso che l’intensità con cui giocheremo la partita sarà la chiave. Dobbiamo essere più bravi a lavorare come team nei punti in cui, per caratteristiche, paghiamo un po’, trovando più risposte dalla difesa di squadra. La possibilità di raggiungere la Final Eight c'è per noi come per gli altri, figuriamoci per la Fortitudo che gioca in casa, in un giorno oltretutto per loro molto particolare. Ci sono 20-30 possibili combinazioni di risultati: noi dobbiamo pensare a fare una partita consistente, che dia continuità e risposte sul lavoro che stiamo facendo quotidianamente. Poi, quando suona la sirena, guarderemo cosa abbiamo fatto e com’è la situazione”. 


 


 

TAGS
Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor