Tra le gare in programma domenica per la sesta giornata spicca la sfida tra le metropoli con Virtus Roma - A|X Armani Exchange Milano in programma alle ore 14 (diretta Eurosport Player). Torna così una classica del campionato italiano (nella foto le due stelle di Roma, Jefferson e Dyson): Roma e Milano si sono affrontate in Serie A 91 volte, 38 le vittorie della Virtus e 53 quelle Olimpia. Nelle 45 sfide giocate nella capitale il bilancio delle vittorie è di 23 a 22 per Roma. Tra le due società anche una finale scudetto giocata nella stagione 1982/83 finita con la vittoria di Roma. L’ultima volta che Roma e Milano si sono sfidate nel massimo campionato è stata nella stagione 2014/15 ed esattamente il 12/04/2015, vittoria della EA7 Emporio Armani sull’Acea Roma per 77 a 56.
Bucchi e Messina si sono già incrociati per 21 volte dal 1997 al 2004 con 13 vittorie per Messina e 8 per Bucchi: 13 le partite di regular season, 6 le gare di playoff, una finale di Coppa Italia e una semifinale di Supercoppa. Bucchi ha allenato 94 gare sulla panchina di Milano ottenendo 55 vittorie. Messina alla ricerca della vittoria numero 350 in Serie A.
“Roma sta facendo molto bene, gioca con grande ordine e disciplina, sotto la guida di Piero Bucchi - così coach Messina -Per noi il problema maggiore sarà trovare energie e continuità, considerato che abbiamo ancora giocatori in fase di recupero e altri che non possono giocare partite consecutive. Rientreranno sia Nemanja Nedovic che Shelvin Mack, ma ambedue saranno soggetti a limitazione di minuti”.
Openjobmetis Varese - Happy Casa Brindisi si disputa alle 17 con diretta su Eurosport 2 e Eurosport Player.
Sfida numero 20 tra le due società, con Varese in testa nel conto dei precedenti per 10 a 9. Nelle ultime 8 volte che le due società si sono incontrate a sempre vinto la squadra di casa, ultima vittoria in trasferta quella di Brindisi a Varese nel girone di ritorno del campionato 2014/15. Varese ha perso in casa con Brindisi soltanto in due occasioni, nella stagione 2013/14 e appunto nella 2014/15.
9 vittorie a 7 il contro dei precedenti tra i due allenatori, con Caja in vantaggio su Vitucci.
Carpegna Prosciutto Pesaro - Grissin Bon Reggio Emilia è in programma alle ore 17.30 su Eurosport Player
40 le gare giocate tra le due società con Pesaro in vantaggio per 22 vittorie a 18. Nella scorsa stagione Reggio Emilia ha vinto entrambi gli incontri con uno scarto medio di 34.5 punt: i 27 punti subiti da Pesaro nello scorso campionato sono la peggior sconfitta casalinga della VL dal 2013 quando subì 33 punti di scarto sempre da Reggio Emilia
Buscaglia ha perso soltanto una volta in carriera contro Pesaro, nella stagione 2015/16 quando allenava Trento, nelle altre 9 occasioni ha sempre vinto.
“Abbiamo analizzato i problemi che si sono visti nella trasferta di Brindisi, a partire dagli errori difensivi. Serve maggiore intensità su questo aspetto ma possiamo migliorare anche in attacco. Stiamo progredendo, la squadra lavora e andiamo avanti fiduciosi - così il coach pesarese Federico Perego - Dobbiamo provare a vincere tutte le partite, affrontiamo Reggio Emilia che è una squadra esperta e profonda e con giocatori che hanno tanta esperienza. Sarà un match tosto – ha proseguito il Coach biancorosso – non avremo Totè a disposizione e gli altri lunghi saranno chiamati a colmare la sua assenza. La Grissin Bon ha due playmaker molto esperti come Poeta e Mekel oltre a poter contare su Johnson – Odom e Vojvoda, ottimo tiratore. A loro si aggiungono anche Fontecchio e come lunghi ci sono Upshaw, molto atletico e un ‘5’ rollante come Owens senza dimenticare la grande presenza fisica di Pardon. In panchina c’è coach Buscaglia che ha raggiunto ottimi risultati nelle ultime stagioni. Abbiamo affrontato la Grissin Bon in diverse occasioni in preseason, ormai ci conosciamo bene. Nelle prime due gare casalinghe molti tifosi sono venuti alla Vitrifrigo Arena, a dimostrazione della grande passione che caratterizza la piazza di Pesaro. I ragazzi hanno bisogno della spinta del nostro sesto uomo”.
"Ci stiamo preparando tecnicamente e mentalmente ad una partita che sarà sicuramente dura, come logico che sia - ha detto Maurizio Buscaglia - Stiamo cercando come ogni domenica di far tesoro del match precedente: lavorare possesso dopo possesso, una cosa che ci sta dando la possibilità di vivere meglio i momenti di difficoltà, come avvenuto contro Pistoia. Questo ci servirà anche in trasferta, in un campo tosto contro un club che è abituato a combattere e che avrà grandi motivazioni. Pesaro sta crescendo molto sotto tanti aspetti del gioco, ha un roster con grandi potenzialità. Servirà una partita molto attenta dal punto di vista difensivo, limitando le tante frecce che hanno al loro arco. Dovremo essere bravi a non concedere il ritmo e la capacità di aprire il campo, sia in contropiede che a gioco schierato, che i nostri avversari hanno nel dna. Mi fa piacere che questo sia un punto chiave del match, perchè è una cosa su cui stiamo lavorando tanto e su cui stiamo anche facendo miglioramenti, a cui dovremo dare seguito. Le nostre antenne sono dritte, vogliamo continuare il percorso di crescita e di risultati positivi, seguendo lo sviluppo dei nostri obiettivi: in primis quello di giocare ogni gara, indipendentemente che sia in casa o fuori, imponendo il nostro gioco, facendo noi la partita e dettando noi l'aggressività".
Pompea Fortitudo Bologna-OriOra Pistoia in programma alle ore 19 (Eurosport Player) è una sfida inedita per la Serie A mentre Acqua S.Bernardo Cantù - Banco di Sardegna Sassari è il posticipo Rai alle 20.45 su Rai Sport HD e Eurosport Player.
Cantù ha perso in casa contro Sassari in soltanto due occasioni, nella scorsa stagione e nel campionato 2015/16: la vittoria di Sassari in trasferta della scorsa stagione è l’unica vittoria esterna tra le due società nelle ultime sei sfide. Prima della stagione 2015/16 Cantù aveva ottenuto 11 vittorie su 11 precedenti.
Un solo precedente tra Pancotto e Pozzecco, nella stagione 2014/15 quando Pancotto sedeva sulla panchina di Cremona e Pozzecco su quella di Varese. La sfida giocata il 30/11/2014 vide la vittoria della squadra guidata da Pancotto per 64 a 53.
"Contro Sassari abbiamo l’opportunità di fare uno step in avanti importante che è la condizione fondamentale per una squadra come la nostra, che sta cercando di trovare tutti i suoi punti di forza - afferma il coach canturino Cesare Pancotto - La mia squadra deve dare sempre il 100% e cercare di togliere qualcosa agli avversari, a maggior ragione domenica contro una formazione come Sassari. Quello su cui stiamo lavorando è la consapevolezza su che tipo di squadra siamo. Una squadra che, se vuole togliere qualcosa agli avversari, deve assolutamente dare il massimo in difesa, sostenuta però da un attacco di qualità, tra cui il passarsi la palla, che deve diventare una identificazione. Tutto questo comporta uno sforzo continuo che comunque questi giocatori stanno facendo. Quanto agli avversari, la Dinamo è una squadra che tende al titolo e che partecipa anche alla FIBA Champions League, reduce, inoltre, da una vittoria finale in una competizione europea lo scorso anno e, all’inizio di questa stagione, dal successo in Supercoppa. È una società che ho avuto l’onore di allenare tanti anni fa e per la quale nutro grande rispetto per la capacità di creare entusiasmo, sia per il lavoro svolto dalla società che per meriti del pubblico. A questo aggiungiamoci la bravura di coach Gianmarco Pozzecco".