News

Vanoli Cremona, presentato De Vico: 'Siamo piccoli, correremo tanto e difenderemo forte'

Vanoli Cremona, presentato De Vico: 'Siamo piccoli, correremo tanto e difenderemo forte'
E' stato presentato alla stampa Niccolò De Vico, ala classe 1994 proveniente dalla Grissin Bon Reggio Emilia. La conferenza si è tenuta nella Bottega di Fattorie Cremona, spazio adiacente lo storico stabilimento Plac, lungo la via Persico: un negozio di 400 metri quadri che valorizza le eccellenze del territorio e un percorso didattico multimediale.
Fattorie Cremona - PLAC, azienda riferimento per la città nel settore lattiero caseario, nasce nel 1933 nel cuore della pianura padana: il rispetto delle tradizioni e la costanza qualitativa dei suoi prodotti, uniti a scelte strategiche vincenti e ad un’efficiente organizzazione commerciale, le hanno consentito, negli ottant’anni, di accrescere la propria competitività e di poter offrire ai consumatori una produzione di elevata qualità. Fattorie Cremona - PLAC rappresenta oggi più di 80 allevamenti e conta 150 dipendenti divisi in 4 stabilimenti tra Persico Dosimo, Cremona e Mantova.

 


A fare gli onori di casa il Presidente Nicola Cesare Baldrighi: "La vicinanza alla città e l'aspetto nutrizionale dei nostri prodotti sono un abbinamento alla Vanoli Basket importante e vincente".
Parola a Michele Talamazzi per la consueta introduzione, anche se "Niccolò ha poco bisogno di presentazioni essendo italiano e avendo sempre giocato in Italia; è un ragazzo giovane e ha margini di miglioramento, gli abbiamo proposto un triennale perché sappiamo che con noi può ancora crescere e abbiamo fiducia in lui".
De Vico si è mostrato subito entusiasta: "Quando mi si è presentata l'occasione di firmare a Cremona non ho esitato un attimo, è bastata una telefonato con coach Meo per convincermi: avevo lavorato con lui in Nazionale Sperimentale e mi sono trovato subito bene, lo ammiro per la capacità di darti fiducia e di lasciarti libero nel gioco".
Ruzzier e Akele sono stati suoi compagni l'estate scorsa proprio in Nazionale Sperimentale: "Sono fortunato di aver ritrovato giocatori che conoscevo già che hanno permesso l'inserimento davvero semplice; ma a dire il vero anche con gli altri ragazzi, stranieri compresi, è stato facile rapportarsi subito come buoni compagni di squadra.
Siamo un bel gruppo, stiamo lavorando bene anche se alcuni risultati nella preseason non sempre sono stati dalla nostra parte; credo tuttavia che non si debba farne una tragedia perché le partite di precampionato non sempre sono indicative del lavoro che si fa in palestra. Inoltre il coach e il capitano sono arrivati da poco e questa è la prima settimana che lavoriamo tutti insieme. Il 21 e il 22 settembre avremo il primo vero test, la Supercoppa Italiana, che ci permetterà realmente di capire di che pasta siamo fatti. Saranno partite vere, con un'intensità e un agonismo completamenti diversi da quelli visti fino ad ora.
Siamo fisicamente "piccoli", motivo per cui dovremo lottare con maggior energia a rimbalzo. In compenso siamo tanti: questo ci permette di dare tutto quello che abbiamo quando siamo in campo, senza nessun tipo di risparmio, sapendo che in panchina ci sono altri giocatori pronti ad entrare e portare la stessa energia. La nostra caratteristica principale sarà quella di correre e prendere tiri aperti anche all'inizio dell'azione, ma per riuscire a farlo dobbiamo difendere forte. Ci stiamo lavorando".


Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor