Intervista

Zurich Connect Supercoppa 2018, il bilancio di Bianchi: 'Grande successo con 5 mila spettatori nella prima giornata'. E lancia la NextGen Cup per le squadre Under 18 della Serie A

Zurich Connect Supercoppa 2018, il bilancio di Bianchi: 'Grande successo con 5 mila spettatori nella prima giornata'. E lancia la NextGen Cup per le squadre Under 18 della Serie A

Prima della finale della Zurich Connect Supercoppa, il presidente della LBA Lega Basket Egidio Bianchi ha fatto il punto sull’Evento in una conferenza stampa e ha presentato una importante iniziativa che caratterizzerà la prossima stagione agonistica e cioè la NextGen Cup. Il Presidente della LBA è partito anzitutto dai risultati di pubblico che già ieri hanno fatto segnalare una importante affluenza di pubblico:
“Sono molto contento: nella prima giornata abbiamo avuto circa 5000 presenze. Se avessimo avuto la Leonessa Brescia in finale probabilmente oggi avremmo avuto problemi di biglietti per esaudire la richiesta del pubblico: questo vuol dire che la nostra scelta di venire a Brescia è stata vincente. Intendo perciò ringraziare il Comune di Brescia per il lavoro svolto al fine di avere il palazzetto completato nei tempi. Ma anche Immobiliare Fiera e San Filippo spa ci hanno dato un supporto fondamentale insieme alla società Leonessa Brescia.
La struttura della Lega ha lavorato tantissimo per organizzare al meglio questo Evento e c è riuscita in pieno: perciò il mio plauso va a tutti i membri della nostra struttura che hanno lavorato per raggiungere questo obiettivo. Lo sforzo è stato anche quello di aprire questo Evento ad altri mondi come ha dimostrato la presenza d Gianmarco Tamberi e dello Stato Sociale, che hanno deciso di partecipare a questo evento impreziosendolo e testimoniando un’attenzione della Lega rivolta non solo al pubblico ed ai gusti degli appassionati di basket. Saluto un ingresso mportante nel mondo del basket come quello di Zurich Connect, Title Sponsor dell’Evento, che segue l’ingresso di Turkish Airlines, ma tanti sono stati gli sponsor che invece hanno scelto di intervenire in questi giorni. Due su tutti: Bottega e Contadi Castaldi, che hanno partecipato alla Supercoppa in modo veramente attivo ed importante. Infine sono felice anche di avere avuto con un rappresentante della federazione turca: stiamo creando sinergie e scambi con altre realtà di basket a livello internazionale”.
Spazio poi alla illustrazione della NextGen Cup: “L’obiettivo finale – ha spiegato Bianchi - è quello di far crescere i settori giovanili con un format dedicato alle squadre Under 18 delle 16 società di A. Crediamo che i club in questo modo saranno stimolati a lavorare maggiormente sulla crescita dei propri settori giovanili. Vogliamo considerarlo un campionato vero e proprio e per questo lo seguiremo in maniera capillare per contenuti, statistiche, video con l’obiettivo di gettare le basi per creare nuovi talenti e farli conoscere. Ci piacerebbe che in futuro dalla NextGen nascesse una Junior League parallela alle partite disputate dalle squadre di A.”
L’evento NextGen Cup avrà uno svolgimento suddiviso in una fase di qualificazione iniziale ed una fase finale a cui accederanno le migliori squadre. La fase di qualificazione si svolgerà in corrispondenza della sosta per la nazionale nelle giornate dell’1 e 2 dicembre. Le partite si svolgeranno in quattro sedi di gioco attraverso un girone secondo il modello del round robin; per ogni raggruppamento verranno coinvolte 4 squadre di LBA secondo criteri di vicinanza geografica e di livello tecnico al fine di garantire un equilibrio tra i differenti raggruppamenti. Le sedi di gioco e le composizioni dei gironi corrispondenti sono le seguenti:


Girone A Varese – Enerxenia Arena: Openjonmetis Varese, Red October Cantù, L&L Basket Brescia, Fiat Torino 
Girone B Venezia – Taliercio: Umana Venezia, Dolomiti Energia Trentino, Alma Trieste, Banco di Sardegna Sassari 
Girone C Bologna – CSB: Unipol Banca Virtus Bologna, VL Papalini Pesaro, Sidigas Avellino, Happy Casa Brindisi
Girone D Pistoia – PalaCarrara: Officina Fattori Pistoia, Grissin Bon Reggio Emilia, AX Armani Exchange Milano, Vanoli Cremona


Il calendario delle partite prevede lo svolgimento di quattro partite l’1/12 e due partite il 2/12; le prime due squadre classificate per ciascun girone accederanno alla fase finale che si svolgerà in corrispondenza della Final Eight di Coppa Italia con 2 gironi round robin (Giovedi 14 e Venerdi 15 Febbraio) dalle quali usciranno le quattro squadre che si affronteranno nella final 4 conclusiva ad eliminazione diretta (Sabato 16 e Domenica 17) con finale ad aprire la finale di coppa italia.

TAGS
Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor